Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    • Pensioni, scatta il taglio INPS dal 1° settembre: ecco quanti si rischia di perdere
    • Credito bancario IG: Capital Group vede le migliori opportunità in Spagna, Italia e Grecia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, August 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Leonardo sotto pressione, ma l’upgrade svela la verità sul colosso della difesa

    Azioni Leonardo sotto pressione, ma l’upgrade svela la verità sul colosso della difesa

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Leonardo sotto pressione, ma l’upgrade svela la verità sul colosso della difesa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Leonardo, il gigante italiano della difesa e aerospazio, ha di recente catturato l’attenzione degli investitori per un andamento inusuale. Dopo mesi di brillantezza, il titolo ha mostrato segni di cedimento, alimentando dubbi. Tuttavia, una notizia appena giunta dal mondo del rating potrebbe ribaltare completamente questa percezione, svelando un quadro ben diverso sul futuro dell’azienda.

    Cosa è successo

    Nelle scorse settimane, le azioni Leonardo hanno mostrato una inedita debolezza, chiudendo la seduta di ieri a 45,11 euro e registrando un passivo del 7,16% nell’ultimo mese. Questo calo ha alimentato speculazioni e preoccupazioni tra gli investitori, spingendo alcuni a interrogarsi sulla sostenibilità dell’investimento. Eppure, uno sguardo più ampio rivela una performance di lungo periodo da record: il titolo rimane in rialzo del 73% da inizio anno e addirittura del 103% su base annua. Questo contrasta fortemente con la percezione di un cambio di contesto.

    A supportare questa visione di forza intrinseca arriva una notizia price sensitive cruciale: l’agenzia internazionale Fitch Ratings ha migliorato il Long-Term Issuer Default Rating (IDR) di Leonardo, portandolo dal precedente “BBB-” al nuovo “BBB”, con outlook che rimane “stabile”. Questo upgrade è un forte segnale di fiducia da parte di uno dei maggiori attori del rating globale.

    Perché è importante

    Questo upgrade di rating non è solo un dato tecnico, ma riflette le solide aspettative di Fitch riguardo a un ulteriore incremento della marginalità e della capacità di generare cassa del gruppo tra il 2025 e il 2028. A ciò si aggiunge un progressivo rafforzamento della leva finanziaria. Anche la recente acquisizione delle attività di difesa da Iveco Group è stata vista positivamente, con un impatto contenuto sulla struttura finanziaria che non ne altera gli equilibri di lungo periodo.

    Il miglioramento del rating è un chiaro segnale di fiducia nella strategia industriale e finanziaria di Leonardo, in un settore difesa-aerospazio che continua a essere strategico a livello globale per le tensioni geopolitiche. Questa visione è in linea con quella di altri analisti, come Jefferies, che a inizio agosto avevano già confermato un rating “buy” con un target price di 58 euro.

    Tuttavia, è fondamentale non sottovalutare i rischi: un eventuale accordo di pace in Ucraina (con il vertice Putin-Trump previsto il 15 agosto) potrebbe nel breve termine ridurre la visibilità e l’attrattiva sul comparto difesa europeo, incluso Leonardo. Nonostante le fluttuazioni a breve termine, la mossa di Fitch e le prospettive a lungo termine sembrano confermare la robustezza del colosso italiano.

    Potrebbe interessarti: Tonfo di Leonardo: difesa sotto pressione dopo i dati Rheinmetall


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Stocks Zakharchuk / Shutterstock

    Analisi azioni azioni Leonardo Borsa italiana Fitch Rating Iveco Group Jefferies Leonardo Mercato azionario settore difesa

    Continua a leggere

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    Pensioni, scatta il taglio INPS dal 1° settembre: ecco quanti si rischia di perdere

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    19/08/2025

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.