Seduta difficile per STMicroelectronics, dopo la decisione di Barclays di abbassare il target price sul titolo da 22 a 20 euro, mantenendo una raccomandazione “Underweight”. La revisione riflette una maggiore cautela sulle prospettive di crescita e di redditività del gruppo italo-francese nel medio termine, alla luce delle nuove stime sui margini e sugli utili.
Cosa è successo
L’istituto britannico ha sottolineato come il quadro di ripresa di STM appaia ancora fragile, con una crescita dei ricavi e un miglioramento dei margini lordi destinati a svilupparsi più lentamente del previsto. Pur riconoscendo segnali positivi nel business del silicon carbide e nell’elettronica di consumo, Barclays prevede una fase di rallentamento nel 2026, con il margine lordo stimato al 35,7% e una crescita dei ricavi di circa il 7%.
La banca d’affari ha inoltre ridotto le stime sugli utili per azione (EPS), con un taglio del 20% per il 2026 e del 13% per il 2027, a causa di spese operative superiori alle attese. Nella sua revisione, Barclays ha utilizzato una valutazione pari a 12 volte il P/E stimato per il 2027, evidenziando come il titolo STMicroelectronics scambi oggi a multipli più elevati – circa 22 volte l’EPS 2026 e 13 volte l’EPS 2027.
Permangono le preoccupazioni per i rischi collegati al mercato cinese, che continuano a pesare sulla visibilità dei ricavi futuri.
Perché è importante
La mossa di Barclays arriva dopo una serie di valutazioni prudenti da parte degli analisti sul comparto dei semiconduttori, segnalando un possibile rallentamento del ciclo di crescita dell’industria. Per STM, la revisione riflette l’esigenza di bilanciare gli investimenti nel silicon carbide con il controllo dei costi operativi, in un contesto di domanda globale ancora disomogenea.
Il titolo resta dunque sotto osservazione: il mercato guarda ora agli sviluppi del quarto trimestre per capire se la società riuscirà a stabilizzare i margini e a migliorare la visibilità sui risultati del 2026.
Potrebbe interessarti: STM scivola dopo la trimestrale: pesano ricavi e margini in calo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: SAI SU PAW KA / Shutterstock
