Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    • Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD
    • Tutti in Borsa Italiana il 23 ottobre, risparmiatori e consulenti finanziari. E ci sarà anche RoBee
    • Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 8
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Unicredit: la banca via dalla Russia, cosa cambia ora?

    Azioni Unicredit: la banca via dalla Russia, cosa cambia ora?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/10/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Unicredit: la banca via dalla Russia, cosa cambia ora?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Unicredit accelera la sua uscita dal mercato russo con una strategia decisa, basata sull’aumento significativo delle commissioni per i clienti corporate e la riduzione drastica della propria presenza fisica. Questa mossa, definita dagli esperti come una “dissuasione gentile”, segna un passo importante nella ristrutturazione del gruppo bancario, orientata a razionalizzare il portafoglio rischi e a concentrarsi sui mercati core europei.

    Cosa è successo

    Da ottobre, Unicredit ha quintuplicato le commissioni mensili per i servizi bancari riservati alle imprese russe, che passeranno a raddoppiare nuovamente entro due mesi. Un aumento che va ben oltre le normali dinamiche di mercato e che ha lo scopo di scoraggiare i clienti a continuare con la banca. Contestualmente, la banca ha chiuso nuove acquisizioni in Russia e ridotto le filiali da 27 a 9 dall’inizio del 2025, sospendendo del tutto i pagamenti in euro e dollari per clienti retail e corporate.

    Al primo luglio, le attività di Unicredit in Russia sono calate a 736 miliardi di rubli (-13,6% da inizio anno), con un portafoglio prestiti corporate sceso a 29 miliardi e quello retail a 47,5 miliardi. Le cifre indicano un’uscita graduale ma decisa dal territorio russo, mentre le commissioni maggiorate hanno contribuito a incrementare l’utile netto della filiale russa del 34% nel primo semestre 2025.

    Perché è importante

    Per gli investitori, questa strategia rappresenta una riduzione del rischio geopolitico e regolamentare, eliminando una fonte di potenziale volatilità. La scelta di abbandonare un mercato complicato dal punto di vista normativo è vista come positiva per la solidità complessiva del gruppo, soprattutto in un’epoca in cui la trasparenza e la prevedibilità degli utili sono premiate dai mercati.

    Tuttavia, l’operazione comporterà costi di ristrutturazione e possibili svalutazioni sugli asset russi, spese che potrebbero essere compensate nel medio-lungo termine dal rafforzamento della posizione finanziaria di Unicredit. In sostanza, la banca mostra capacità di gestione prudente del rischio, fattore chiave in un contesto europeo ancora fragile per il settore bancario.

    L’uscita accelerata dalla Russia potrebbe quindi consolidare la fiducia degli investitori attenti alla qualità degli attivi e alla governance bancaria, rafforzando il titolo nel medio periodo.

    Potrebbe interessarti: Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/ mayam_studio

    Azioni UCG commissioni bancarie investimenti riduzione rischio rischio geopolitico Russia Settore bancario strategia aziendale UniCredit

    Continua a leggere

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    Azioni Snam in rialzo: l’acquisizione di Higas può spingere il titolo oltre i 5,30 euro?

    Elon Musk attacca OpenAI: “Come può essere ancora non profit?”

    3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre

    Intel svela il nuovo chip Panther Lake: lanciata la sfida ad AMD

    Kevin O’Leary: l’IA è il “miglior investimento” per le piccole imprese

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    08/10/2025

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Notizie recenti

    • Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF
    • Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?
    • Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout
    • Fmi: economia mondiale più resiliente del previsto, nonostante i molteplici shock
    • 3 azioni tech ipervendute pronte a esplodere nel quarto trimestre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.