BPER Banca e Banca Popolare di Sondrio accelerano sul progetto di integrazione. Le due banche hanno annunciato che sono in corso le attività preparatorie per la fusione per incorporazione di Popolare di Sondrio in BPER, con il progetto che sarà sottoposto ai rispettivi Consigli di Amministrazione il prossimo 5 novembre.
Cosa è successo
I board delle due banche esamineranno il progetto di fusione il 5 novembre, in concomitanza con l’approvazione dei dati trimestrali al 30 settembre 2025. L’operazione, che rappresenta l’evoluzione naturale dell’OPA lanciata da BPER su Popolare di Sondrio, punta a creare sinergie di costi e ricavi attraverso la piena integrazione societaria.
Il perfezionamento della fusione è previsto entro il primo semestre 2026, subordinato all’approvazione delle Assemblee straordinarie e alle autorizzazioni delle Autorità di Vigilanza.
Il Consiglio di BPER ha già approvato il nuovo modello organizzativo “combined”, che prevede la creazione di nuove strutture, tra cui una Direzione Regionale dedicata all’alta Lombardia. Il piano contempla l’accorpamento di circa 90 sportelli nelle regioni del Centro Nord, con l’eccezione della Provincia di Sondrio.
Sul fronte occupazionale, è stato approvato un piano di ricambio generazionale che prevede l’uscita volontaria di 800 dipendenti del Gruppo, prevalentemente nel corso del 2026, anche attraverso il Fondo di Solidarietà. Il percorso dovrà essere condiviso con le Organizzazioni Sindacali.
Perché è importante
L’operazione rappresenta uno dei principali progetti di consolidamento bancario in Italia degli ultimi anni. La fusione tra BPER e Popolare di Sondrio creerà un gruppo bancario rafforzato con una presenza capillare nel Nord Italia, particolare nell’area lombarda.
L’integrazione permetterà di massimizzare la creazione di valore per gli stakeholder attraverso economie di scala e sinergie operative. La razionalizzazione della rete, con la chiusura di sportelli duplicati, consentirà di ottimizzare i costi mantenendo una forte presenza territoriale, come dimostra l’attenzione riservata alla Provincia di Sondrio.
Il piano di uscite volontarie, se gestito in accordo con i sindacati, dovrebbe permettere un ricambio generazionale senza traumi sociali, elemento cruciale per il successo dell’operazione.
Potrebbe interessarti: Azioni BPER Banca in calo: occasione d’acquisto o è meglio vendere?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock