Close Menu
    Notizie più interessanti

    Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH

    20/08/2025

    Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle

    20/08/2025

    Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati

    20/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    • Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle
    • Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati
    • Dividendi alti e target price: 3 titoli industriali da tenere d’occhio
    • Valentino, Riccardo Bellini è il nuovo amministratore delegato
    • Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock
    • Azioni europee, valutazioni interessanti rispetto a quelle Usa
    • Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH

    Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/08/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società Engineering rafforza il proprio peso strategico nel settore della sanità digitale. L’azienda è stata selezionata come una delle quattro realtà italiane ammesse ai finanziamenti IPCEI (Important Project of Common European Interest), nell’ambito del programma europeo “Tech4Cure”, dedicato all’innovazione nei dispositivi medici e nelle tecnologie per la salute.

    Cosa è successo

    Engineering ha annunciato l’avvio del progetto OPOH (One Person One Health), iniziativa quinquennale dal valore complessivo di 64 milioni di euro, di cui il 70% finanziato da fondi pubblici e il restante 30% sostenuto direttamente dall’azienda.

    OPOH mira a rivoluzionare l’integrazione dei sistemi di Clinical Decision Support, accelerando l’applicazione della medicina predittiva, preventiva e personalizzata. L’obiettivo è portare rapidamente i risultati della ricerca biomedica dai laboratori alla pratica clinica, offrendo strumenti digitali che rendano più efficace il lavoro dei medici e migliorino i percorsi terapeutici dei pazienti.

    Come spiegato da Fabio Momola, Executive Vice-President di Engineering, il progetto consentirà di:

    • fornire ai medici strumenti con raccomandazioni integrate basate sull’intera storia clinica del paziente;
    • offrire cure personalizzate, aggiornate e fondate sulle migliori evidenze disponibili;
    • ridurre il gap tra innovazione scientifica e sanità operativa quotidiana.

    Perché è importante

    Il progetto OPOH rappresenta un cambio di paradigma per la medicina del futuro. In un’epoca in cui la sanità europea affronta sfide legate all’invecchiamento della popolazione, ai costi crescenti e alla scarsità di risorse, l’integrazione delle tecnologie digitali diventa un acceleratore fondamentale.

    Per il mercato, l’operazione dimostra come Engineering stia consolidando la propria leadership nella digital health, posizionandosi tra i player capaci di guidare l’evoluzione verso modelli sanitari più sostenibili e tecnologicamente avanzati. Inoltre, il supporto pubblico tramite IPCEI conferma la rilevanza strategica di questo settore per i governi europei.

    In prospettiva, OPOH potrebbe diventare un benchmark per la trasformazione digitale della sanità, aumentando la competitività di Engineering e rafforzandone il ruolo in un comparto ad alta crescita come quello delle biotecnologie integrate con l’ICT.

    Potrebbe interessarti: Azioni Intesa Sanpaolo: l’accordo per impianti green in Spagna potrebbe favorire il titolo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Digital Health engineering innovazione IPCEI fondi medicina predittiva OPOH ricerca biomedica Sanità Digitale tecnologia salute

    Continua a leggere

    Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle

    Dividendi alti e target price: 3 titoli industriali da tenere d’occhio

    Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron

    Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest

    • Popolare
    • Recenti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Profondo rosso: ecco perché le cripto sono crollate nella notte

    15/08/2025

    Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH

    20/08/2025

    Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle

    20/08/2025

    Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati

    20/08/2025

    Notizie recenti

    • Engineering: 64 milioni di euro dai fondi IPCEI per il progetto OPOH
    • Manovra 2026: Salvini spinge per la rottamazione delle cartelle
    • Neuberger Berman: Jackson Hole può riscrivere la traiettoria dei mercati
    • Dividendi alti e target price: 3 titoli industriali da tenere d’occhio
    • Valentino, Riccardo Bellini è il nuovo amministratore delegato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.