Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock

    20/08/2025

    Azioni europee, valutazioni interessanti rispetto a quelle Usa

    20/08/2025

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    20/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock
    • Azioni europee, valutazioni interessanti rispetto a quelle Usa
    • Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa
    • Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron
    • Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest
    • Torna il bonus libri scolastici: importi, requisiti e scadenze regione per regione
    • Bitcoin inarrestabile, ma Rogoff punta il dito sulla “regolamentazione fallita”
    • Azioni Intesa Sanpaolo: l’accordo per impianti green in Spagna potrebbe favorire il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock

    Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro20/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Doppia mossa strategica per Eni, che consolida la propria posizione nella transizione energetica e rafforza al tempo stesso la politica di valorizzazione azionaria. Da un lato, il gruppo guidato da Claudio Descalzi ha firmato un accordo di rilievo con Global Infrastructure Partners (GIP), braccio infrastrutturale di BlackRock, per cedere il 49,99% di Eni CCUS Holding, società dedicata alle tecnologie di cattura, utilizzo e stoccaggio della CO₂. Dall’altro, prosegue il piano di buyback con nuove acquisizioni per 40 milioni di euro.

    Cosa è successo

    L’intesa con GIP prevede la gestione congiunta di progetti CCUS (Carbon Capture Utilization and Storage) in Regno Unito, Olanda e Italia. Tra gli asset principali figura l’iniziativa di Liverpool Bay, parte del cluster industriale HyNet, già sostenuta da un quadro normativo definito e un piano finanziario approvato. Altri progetti includono Bacton (UK) e l’impianto L10-CCS nei Paesi Bassi.

    La partnership potrebbe inoltre estendersi al 50% del progetto CCS Ravenna, asset strategico per la decarbonizzazione industriale italiana. “Il consolidamento del portafoglio globale CCUS e l’ingresso di un partner di lungo termine come GIP rafforzeranno la nostra capacità di implementare soluzioni su larga scala”, ha sottolineato Descalzi.

    Parallelamente, Eni ha acquistato tra l’11 e il 14 agosto 2,69 milioni di azioni proprie, per un controvalore di circa 40 milioni di euro a un prezzo medio di 14,87 euro. Dall’avvio del programma, a maggio, l’azienda ha riacquistato 45,1 milioni di titoli (1,43% del capitale) per 630 milioni di euro totali. Considerando le operazioni pregresse, Eni detiene già il 4,34% del capitale sociale.

    Perché è importante

    La partnership con BlackRock conferma il modello satellitare di Eni, volto ad attrarre capitali specializzati per accelerare i progetti green e creare valore anche al di fuori del business tradizionale degli idrocarburi. In prospettiva, il rafforzamento del portafoglio CCUS potrebbe posizionare la società come leader europeo nella decarbonizzazione industriale.

    Sul piano finanziario, il buyback fornisce un sostegno strutturale al titolo, aumentando la remunerazione per gli azionisti e inviando al mercato un segnale di fiducia sulla solidità del gruppo. Al momento, le azioni Eni restano stabili a 15,02 euro, in attesa di nuovi catalizzatori dal comparto energetico e dalle politiche ESG europee.

    Potrebbe interessarti: Azioni Intesa Sanpaolo: l’accordo per impianti green in Spagna potrebbe favorire il titolo


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Sutthiphong Chandaeng via Shutterstock

    BayWa r.e. Blackrock buyback azioni CCUS tecnologia decarbonizzazione Encavis Energie rinnovabili Eni Transizione energetica valore azionario

    Continua a leggere

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron

    Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest

    Azioni Intesa Sanpaolo: l’accordo per impianti green in Spagna potrebbe favorire il titolo

    Tassi di interesse: BCE prudente, Fed pronta a sorprendere a Jackson Hole

    Case, retail e arredamento: 5 titoli sotto i riflettori di Wall Street oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Profondo rosso: ecco perché le cripto sono crollate nella notte

    15/08/2025

    Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock

    20/08/2025

    Azioni europee, valutazioni interessanti rispetto a quelle Usa

    20/08/2025

    Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa

    20/08/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Eni: doppia mossa tra buyback e accordo con BlackRock
    • Azioni europee, valutazioni interessanti rispetto a quelle Usa
    • Estée Lauder in difficoltà: ecco perché il titolo sta crollando in Borsa
    • Azioni Palantir: i motivi dietro la flessione e le previsioni di Citron
    • Azioni Tesla e robotaxi: il vantaggio che farà volare il titolo secondo Ark Invest
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.