Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?

    FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    FTSE MIB: entra Lottomatica, esce Pirelli, ma allora perché le azioni vanno controcorrente?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Borsa Italiana si prepara a un significativo riassetto. A partire dal prossimo lunedì 22 settembre 2025, il prestigioso indice FTSE MIB accoglierà un nuovo protagonista: Lottomatica Holding. La società leader nel gioco regolamentato farà il suo ingresso tra le 40 maggiori capitalizzazioni e liquidità del mercato milanese, lasciando il posto a una storica realtà industriale, Pirelli & C. 

    Questa variazione, frutto delle consuete revisioni periodiche di Borsa Italiana, rappresenta un passaggio di testimone tra due settori diametralmente opposti. Ciò che ha sorpreso gli osservatori è la reazione iniziale dei titoli: le azioni Pirelli hanno mostrato un rialzo, mentre Lottomatica ha registrato un calo. Questo andamento controcorrente solleva una domanda cruciale: il mercato aveva già scontato questa transizione, o c’è di più dietro le quinte?

    Cosa è successo

    La notizia della promozione di Lottomatica dal comparto Mid Cap al FTSE MIB, con l’uscita di Pirelli, è stata accompagnata da un’insolita dinamica di mercato. Immediatamente dopo l’annuncio, le azioni Pirelli hanno avanzato dello 0,8%, attestandosi a 5,8 euro. Allo stesso tempo, il titolo Lottomatica ha ceduto lo 0,7%, scendendo a 22,4 euro.

    Questa reazione apparentemente illogica trova spiegazione nelle performance recenti: da inizio anno, Lottomatica ha registrato un apprezzamento di oltre il 70%, contro il +5% di Pirelli. Questo suggerisce che il mercato avesse già inglobato il cambio di indice, anticipando l’ingresso di Lottomatica nel paniere di riferimento.

    Lottomatica, protagonista del gaming in Italia con attività online e retail, ha conosciuto una fase di forte espansione e innovazione digitale. Il suo ingresso nel FTSE MIB è, di fatto, una naturale conseguenza di questa crescita e del consolidamento patrimoniale. Pirelli, d’altra parte, lascia l’indice principale riflettendo i criteri di capitalizzazione e scambi, ma senza che ciò intacchi il suo valore intrinseco.

    Perché è importante

    L’ingresso di Lottomatica nel FTSE MIB ha implicazioni significative che vanno ben oltre la mera visibilità. Per una società quotata, far parte del principale indice comporta un’attenzione automatica da parte di fondi passivi ed ETF che replicano il paniere. Questo, a sua volta, genera un incremento della domanda sul titolo e una maggiore liquidità degli scambi.

    Inoltre, gli investitori istituzionali tenderanno a considerare Lottomatica più stabile e trasparente, rafforzando potenzialmente la sua base azionaria e l’interesse della comunità finanziaria internazionale. Sebbene gran parte della promozione sia già stata “prezzata”, un ulteriore apprezzamento non è da escludere nelle settimane successive.

    Per Pirelli, l’uscita dall’indice è una transizione, ma non compromette il suo valore. La riduzione di visibilità potrebbe influenzare la composizione di alcuni portafogli istituzionali, ma come dimostrato dai precedenti storici, tali esclusioni riflettono principalmente i criteri quantitativi di Borsa Italiana.

    Potrebbe interessarti: Mps alla conquista di Mediobanca: ecco la percentuale di adesioni


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Mayam_studio via Shutterstock

    azioni lottomatica azioni Pirelli Borsa italiana fondi passivi Ftse Mib gaming Industria Lottomatica Mercato azionario Pirelli

    Continua a leggere

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.