Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » JP Morgan scommette sulle banche italiane: nuovo rally in vista?

    JP Morgan scommette sulle banche italiane: nuovo rally in vista?

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro09/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    JP Morgan scommette sulle banche italiane: nuovo rally in vista?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore bancario italiano è tornato prepotentemente sotto i riflettori di Wall Street. Gli analisti di JP Morgan hanno espresso un rinnovato e marcato ottimismo, aggiornando le proprie stime e alzando i target price per alcuni dei principali istituti di credito del Paese.

    La decisione, parte di una rivalutazione complessiva del comparto bancario europeo, suggerisce che il momento d’oro per le nostre banche potrebbe essere solo all’inizio. Ma quali sono i fattori chiave che spingono questa fiducia e cosa significa per gli investitori?

    Cosa è successo

    JP Morgan ha rivisto al rialzo i prezzi obiettivo per UniCredit, Intesa Sanpaolo e Banco BPM, sottolineando un outlook più favorevole per le banche europee e un previsto calo del costo del capitale. Secondo il report, i fondamentali italiani sono in miglioramento, i bilanci solidi e la gestione del capitale efficiente, rendendo questi istituti tra i più attraenti del continente.

    Per UniCredit, la fiducia è massima: il target price sale da 70 a 80 euro per azione (raccomandazione overweight), grazie a prospettive di utile netto oltre 9,3 miliardi nel 2025 e un RoTE superiore al 17%. Anche Intesa Sanpaolo vede un aumento del target price da 6 a 6,5 euro (raccomandazione overweight), premiando la solidità patrimoniale e la capacità di distribuire dividendi generosi e stabili.

    Un discorso più sfumato per Banco BPM, il cui target price è stato alzato da 10,8 a 12 euro, ma con il giudizio che resta neutral. Gli analisti apprezzano le buone performance operative, l’utile semestrale record di oltre 1,2 miliardi e la gestione virtuosa dei crediti deteriorati, ma il titolo ha già quasi raggiunto il nuovo target.

    Perché è importante

    L’analisi di JP Morgan evidenzia che il settore bancario europeo è in una fase ideale. Le banche vengono scambiate a valutazioni ancora interessanti, nonostante i solidi fondamentali e l’efficace gestione del capitale. Il costo del capitale è atteso in calo, dal 11,5% attuale a circa il 10% entro il 2027, con un potenziale di ulteriore discesa. Questo scenario potrebbe tradursi in un potenziale rialzo dei prezzi stimato intorno al 15% nel prossimo anno e fino al 25% nel medio termine.

    Le banche europee, compresi gli istituti italiani, godono di margini di interesse in forte crescita (circa il 60% dei ricavi) e di politiche di distribuzione generose, con dividendi annui medi del 5% e rendimenti totali (inclusi i buyback) prossimi all’8,5%. Tutto ciò rafforza notevolmente l’attrattiva del comparto. In sintesi, il settore bancario italiano, con UniCredit e Intesa Sanpaolo in testa, si posiziona come protagonista di un potenziale nuovo ciclo rialzista, offrendo significative opportunità agli investitori.

    Potrebbe interessarti: MPS conquista Mediobanca: il colpo che ridisegna la finanza italiana


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni Borsa banche italiane Banco Bpm Dividendi Azionari Intesa Sanpaolo investimenti Europa JP Morgan mercato bancario Rally Finanza Unicredit azioni

    Continua a leggere

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.