Leonardo inizia la giornata con un progresso del 2,04% a 56 euro (rilevato alle ore 10:10 del mattino), spinta da un’importante possibile commessa dalla Germania e da sviluppi strategici nell’ambito satellitare. La società, protagonista nel settore della difesa e dell’aerospazio, si conferma tra i titoli più dinamici di Piazza Affari nel 2025, con un rialzo cumulato superiore al 114%.
Cosa è successo
Secondo indiscrezioni, dalla Germania potrebbe arrivare un ordine di 20 caccia Eurofighter Typhoon, per un valore complessivo stimato di 3,75 miliardi di euro. Questo ordine rientra nel programma di ammodernamento delle forze armate tedesche finanziato dal fondo speciale da 100 miliardi creato dopo la crisi in Ucraina. Il via libera potrebbe arrivare a breve dopo il via libera del comitato Bilancio del Bundestag. Leonardo fa parte del consorzio Eurofighter GmbH, insieme a Bae Systems e Airbus, e sostituirà i vecchi Tornado in servizio.
Parallelamente, Leonardo rafforza l’alleanza con Thales nel settore satellitare, con un accordo atteso a breve per espandere la rete italiana di produzione di piccoli satelliti nell’ambito della joint venture Thales Alenia Space. Il CEO Roberto Cingolani sottolinea le potenzialità di un mercato in espansione con oltre 10mila satelliti da lanciare nei prossimi anni.
Inoltre, Leonardo ha siglato una nuova linea di credito revolving ESG-linked da 1,8 miliardi di euro con un gruppo di banche nazionali e internazionali, con una durata di 5 anni e una riduzione del 30% del margine rispetto al passato. Questo finanziamento è in linea con la strategia di sostenibilità dell’azienda, con obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2.
Perché è importante
Le potenziali commesse e le partnership strategiche consolidano la posizione di Leonardo come uno degli attori chiave nel comparto difesa e aerospace in Europa. L’eventuale ordine tedesco e la crescita nel settore satellitare promettono significativi volumi di business e margini migliorati. L’accordo finanziario mette inoltre in evidenza l’impegno verso la sostenibilità ambientale, diventata priorità anche in ambito industriale e finanziario.
Le attese sugli utili e sugli ordini per il 2025 sono state più volte riviste al rialzo, con Morgan Stanley che ha alzato il target price confermando la raccomandazione overweight. La combinazione di fondamentali solidi, opportunità di crescita e attenzione alla responsabilità sociale rende Leonardo un titolo da seguire con interesse nei prossimi mesi.
Potrebbe interessarti: Piazza Affari apre in rialzo: Leonardo e Avio guidano il recupero
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: LookerStudio via Shutterstock