Mediobanca incassa un’importante vittoria strategica con il via libera della Banca Centrale Europea (BCE) al progetto di acquisizione di Banca Generali, aprendo così la strada alla creazione del secondo polo italiano nel wealth management. Il semaforo verde dell’autorità di vigilanza potenzia la posizione di Mediobanca nella partita che si gioca ai vertici della finanza nazionale.
Cosa è successo
Dopo l’annuncio dell’Ops su Banca Generali lo scorso aprile, Mediobanca ha messo sul piatto la sua quota del 13% di Generali come corrispettivo, in risposta all’offensiva Mps. L’operazione non riguarda solo una mera acquisizione, ma prevede un’estensione della partnership industriale tra Mediobanca, Generali e Banca Generali stessa, con il rinnovo dell’accordo di distribuzione di prodotti finanziari e servizi su un perimetro più ampio.
La BCE ha dato il proprio assenso all’operazione, che ora attende l’ultimo passaggio chiave: il voto dei soci Mediobanca nell’assemblea del 21 agosto. L’assetto di governance e le condizioni imposte dalla “passivity rule”, dovuta alla contemporanea Ops di Mps, impongono uno step decisionale cruciale in casa Piazzetta Cuccia.
Generali, coinvolta nell’operazione, ha già manifestato disponibilità a proseguire il dialogo per cementare la partnership e, in caso di adesione all’Ops, otterrebbe fino al 6,5% di azioni proprie.
Perché è importante
L’approvazione della BCE toglie un significativo ostacolo regolatorio, rafforzando la credibilità e la fattibilità del progetto. Il nuovo polo del wealth management, centrato su Mediobanca e Banca Generali, aspira a rafforzare la competitività dell’industria finanziaria italiana, elevando il livello del servizio e favorendo sinergie di scala.
L’operazione marca una svolta tanto per il settore della consulenza finanziaria quanto per il prestigio di Mediobanca, che punta ad affermarsi come player di riferimento in un mercato in rapida trasformazione. Per investitori e stakeholder, la prossima assemblea rappresenterà il vero banco di prova: la partita è ancora tutta aperta, ma oggi l’istituto milanese appare un passo avanti rispetto ai rivali.
Potrebbe interessarti: Mediobanca: l’assemblea chiave che può riscrivere la finanza italiana
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock