Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente
    • Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?
    • Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas
    • PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni
    • Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?
    • Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”
    • Ora disponibili 30.000 nuovi certificati nell’offerta italiana di Scalable Capital
    • La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1

    MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/09/2025 Azioni 3 min. di lettura
    MFE-MediaForEurope: continua la scalata di Berlusconi a ProSiebenSat.1
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MFE-MediaForEurope, il gigante dei media della famiglia Berlusconi, ha finalmente consolidato la sua posizione di controllo su ProSiebenSat.1, il principale broadcaster tedesco.

    L’acquisizione di una quota superiore al 75% chiude una lunga battaglia e segna un momento cruciale per le ambizioni europee del gruppo italiano. Questa mossa non solo rafforza la presenza di MFE sul continente, ma la posiziona come il maggiore gruppo europeo di TV in chiaro.

    Cosa è successo

    Lunedì si è conclusa l’offerta pubblica che ha permesso a MFE di raggiungere una partecipazione del 75,61% in ProSiebenSat.1. Questo risultato è il culmine di una strategia iniziata nel 2019, che ha visto MFE costruire gradualmente la propria quota fino a sfociare nell’offerta pubblica di inizio anno. Cruciale per il successo è stata la decisione del gruppo ceco PPF di consegnare la sua partecipazione, garantendo a MFE la maggioranza già la scorsa settimana.

    La notizia ha avuto un impatto immediato sui mercati: le azioni MFE hanno guadagnato oltre il 5%, mentre ProSieben ha registrato un rialzo dell’8%. Secondo le normative tedesche, il superamento della soglia del 75% dei diritti di voto garantisce a MFE il pieno accesso agli utili del broadcaster tedesco, valutato circa 1,8 miliardi di euro nell’ambito dell’offerta.

    Perché è importante

    Questa operazione rappresenta un passo fondamentale per la visione di MFE di creare una piattaforma televisiva paneuropea finanziata dalla pubblicità. In un panorama mediatico dominato dai giganti dello streaming statunitensi come Netflix e YouTube, l’espansione e il consolidamento delle forze a livello europeo sono visti come essenziali per mantenere la competitività.

    Con il consolidamento di ProSieben, attivo anche in Austria e Svizzera, MFE – che già opera in Italia e Spagna – diventerà, secondo Enders Analysis, il più grande operatore radiotelevisivo in chiaro in Europa, con ricavi stimati di 6,8 miliardi di euro. Questo le consentirà di sfruttare economie di scala, rafforzare il suo potere negoziale con gli inserzionisti e potenzialmente migliorare la sua offerta di contenuti, consolidando la sua posizione in un mercato sempre più sfidante.

    Potrebbe interessarti: Mps alla conquista di Mediobanca: ecco la percentuale di adesioni


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Azioni MFE berlusconi Media Europei MFE Netflix Prosieben Ricavi TV Streaming TV Europa YouTube

    Continua a leggere

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Jim Cramer, il verdetto è netto: questo è un titolo “straordinario”

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    La mossa di TSMC da 49 miliardi che mette in un angolo i rivali

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    03/11/2025

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    03/11/2025

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    03/11/2025

    Notizie recenti

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    Azioni Eni: cosa fare a Piazza Affari dopo l’intesa con Petronas

    PGIM: situazione a favore del reddito fisso rispetto alla liquidità e alle azioni

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.