Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    • Enasarco esce da Mps e sale in Mediobanca. Atteso l’ok della Consob all’ops di Siena
    • Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca
    • Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro02/07/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La rivoluzione finanziaria italiana entra nel vivo: la BCE ha approvato senza condizioni l’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca, aprendo la strada a una delle più ambiziose aggregazioni bancarie del decennio. Tocca ora alla Consob valutare il prospetto informativo, ultimo passaggio prima che l’Ops possa iniziare — probabilmente il 14 luglio.

    Cosa è successo

    Il progetto, nato nel 2022 sotto la guida dell’AD Luigi Lovaglio, punta a unire la banca più antica del mondo con uno dei nomi più solidi della finanza italiana. L’operazione, del valore stimato di 13,2 miliardi di euro, prevede lo scambio di 2,53 azioni Mps per ogni azione Mediobanca. L’ok della BCE rappresenta un endorsement forte, che però non chiude tutte le partite.

    La Consob deve ora esaminare tutti i dettagli operativi. Se il calendario non subirà rallentamenti, la finestra per concludere l’offerta si estenderebbe fino a settembre, più precisamente tra il 5 e il 12 del mese. In parallelo, il CdA di Mps ha già approvato un aumento di capitale mirato, coperto interamente con risorse interne, forte di un Cet1 ratio al 19,6%.

    Il governo italiano segue con attenzione: il MEF è primo azionista di Mps (11,7%) e potrebbe giocare un ruolo chiave nell’evoluzione del risiko bancario. Intanto, Mediobanca — che ha rinviato la sua assemblea al 25 settembre — resta silenziosa in attesa del verdetto.

    Perché è importante

    Il confronto in Borsa tra le due società ha già acceso i fari degli investitori: le azioni Mediobanca hanno toccato un +18% rispetto alla valutazione proposta, prima di stabilizzarsi su un +6%. Un segnale che potrebbero esserci ritocchi all’offerta, specie nelle ultime fasi della campagna.

    L’operazione, sostenuta anche da azionisti forti come Caltagirone, Delfin e Banco Bpm, disegna un nuovo polo bancario integrato, dove Mps non è più la banca in crisi del 2017, ma una realtà solida e in crescita: 1,951 miliardi di utile netto nel 2024, dividendi distribuiti per oltre 1 miliardo e un recente bond da 500 milioni di euro andato a ruba.

    Ma c’è di più. Alcuni osservatori suggeriscono che, nel medio periodo, questa mossa possa aprire le porte a un’aggregazione più ampia, con dentro anche Banco Bpm, Anima e magari Banca Generali. Fantafinanza? Forse. Ma il fatto che il governo non sembri ostile a un disegno simile fa riflettere.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    BCE Consob Finanza Italiana Luigi Lovaglio Mediobanca Monte Paschi Mps Mediobanca offerta pubblica Rilancio MPS Rischi bancari Settore bancario

    Continua a leggere

    Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità

    Borsa Italiana in rialzo: guida il FTSEMib, tentenna Mediobanca

    Trading azioni USA: 5 azioni sotto i riflettori mercoledì 2 luglio

    Ferrari Amalfi, l’equilibrio perfetto tra adrenalina e comfort

    Elon Musk vs Donald Trump: dalla lite alla pace inattesa?

    Cambio EUR/USD: la barriera a 1,18 ha bloccato il rally, e ora?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin avanza oltre 108.000 dollari mentre le aziende continuano ad accumularlo

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob

    02/07/2025

    Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump

    02/07/2025

    Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale

    02/07/2025

    Notizie recenti

    • Mps-Mediobanca: via libera della BCE, ora la palla passa alla Consob
    • Tesla, gli investitori non credono in una tregua tra Musk e Trump
    • Nel comitato di investimento Schroders entra un agente virtuale con intelligenza artificiale
    • Cedolino NoiPA luglio 2025: aumenti, conguagli e novità
    • Quadro globale sempre incerto, investire in aziende che resistono agli shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.