Close Menu
    Notizie più interessanti

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    • XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti
    • Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti
    • Poste Italiane rilancia i buoni fruttiferi: fino al 5% nel 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power

    UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro22/05/2025 Azioni 3 min. di lettura
    UniCredit-BPM, scontro aperto: Consob sospende l’OPS e scoppia il caso Golden Power
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Consob ha deciso di sospendere l’offerta pubblica di scambio (OPS) di UniCredit su Banco BPM, concedendo all’istituto guidato da Andrea Orcel ulteriori 30 giorni per trattare con il governo in merito ai vincoli posti dal Golden Power. La mossa ha provocato forti reazioni da parte di BPM, che considera il provvedimento “abnorme” e si dice pronta a intraprendere tutte le azioni necessarie. Nel frattempo, UniCredit ha chiesto formalmente la riapertura del procedimento sul Golden Power.

    Cosa è successo

    La delibera Consob motiva la sospensione dell’offerta con l’attuale situazione di incertezza sugli esiti dell’istanza di autotutela presentata da UniCredit alla Presidenza del Consiglio. L’Authority sottolinea come questa incertezza impedisca agli azionisti di esprimere un giudizio informato sull’OPS, giustificando così la pausa di 30 giorni, come previsto dal Testo unico della finanza.

    UniCredit ha presentato una richiesta formale al governo affinché vengano rivalutate le prescrizioni del Golden Power, evidenziando che molte informazioni fornite non sarebbero state considerate nel provvedimento iniziale. Inoltre, la banca auspica un chiarimento normativo che renda compatibili i vincoli governativi con le tempistiche dell’OPS, che rischia di perdere efficacia per via di questi ritardi.

    Banco BPM, dal canto suo, definisce la sospensione “di particolare gravità” e accusa Consob di non aver rispettato la prassi. Secondo l’istituto di Piazza Meda, le condizioni che giustificano la sospensione erano già note, e UniCredit non ha mai comunicato al mercato le sue iniziative con la Presidenza del Consiglio. BPM segnala anche che l’ulteriore estensione dei tempi accentua la paralisi operativa e strategica imposta dalla passivity rule.

    Perché è importante

    La vicenda ha un forte impatto sul settore bancario italiano, dove le operazioni di consolidamento sono al centro dell’attenzione istituzionale. Lo scontro tra UniCredit e Banco BPM rischia di diventare un precedente pericoloso, minando la trasparenza e la stabilità dei processi di M&A.

    Il caso evidenzia la necessità di maggiore chiarezza normativa sul Golden Power, le cui prescrizioni, se non ben definite, possono rallentare o compromettere operazioni finanziarie strategiche. Il fatto che UniCredit chieda una revisione del provvedimento dimostra quanto sia cruciale una regolamentazione prevedibile e coerente.

    Infine, il clima di tensione tra due delle principali banche italiane può influire negativamente sulla fiducia del mercato, con conseguenze dirette sul valore azionario e sulle strategie future. La risposta delle autorità e l’esito del confronto con il governo saranno decisivi per capire come evolverà l’intera operazione.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    acquisizioni bancarie Banco Bpm Consob decisione Fusione bancaria Golden power investimenti Italia mercato finanziario regolamentazione M&A UniCredit OPS

    Continua a leggere

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer

    08/07/2025

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    08/07/2025

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    08/07/2025

    Notizie recenti

    • “La storia dei missili è buona”: l’ultimo consiglio di Jim Cramer
    • Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo
    • Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è
    • Chi sono gli “amici di Putin” che vogliono far cadere von der Leyen?
    • 3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.