Le azioni Pirelli subiscono una brusca frenata a Piazza Affari, con un ribasso del 2,4% (alle ore 11:15) che porta le perdite mensili al 3,5%. Il colosso italiano degli pneumatici paga l’effetto contagio scatenato dal crollo del competitor francese Michelin, che ha rivisto al ribasso le stime per l’intero 2025 a causa del tracollo del mercato nordamericano.
Cosa è successo
La seduta di oggi si è rivelata particolarmente difficile per Pirelli, trascinata nel rosso dal crollo verticale di Michelin che ha perso oltre il 9% alla borsa di Parigi, finendo sul fondo del Cac40. Il gruppo francese ha comunicato una revisione al ribasso delle guidance per il 2025, tagliando le stime sull’utile operativo che passa da 3,4 miliardi a un range tra 2,6 e 3,0 miliardi di euro.
Alla base di questa manovra c’è il deterioramento del mercato nordamericano, dove nel terzo trimestre i volumi sono crollati del 10% a causa del tracollo delle consegne nei segmenti camion e agricoltura. Anche il free cash flow è stato rivisto al ribasso, penalizzato dalla debolezza del dollaro.
Il management di Michelin ha sottolineato che nemmeno la produzione locale negli Stati Uniti è riuscita a proteggere il gruppo dall’impatto negativo, con la flessione delle vendite automobilistiche che ha pesato in modo determinante sui risultati. L’effetto domino ha colpito l’intero comparto europeo degli pneumatici, con Pirelli tra le vittime principali del sell-off.
Perché è importante
Il crollo di Michelin accende un campanello d’allarme per l’intero settore degli pneumatici. Il mercato nordamericano rappresenta uno sbocco cruciale per i produttori europei e le difficoltà del gigante francese sollevano interrogativi sulla tenuta di tutti i competitor, Pirelli inclusa.
Nonostante il clima di incertezza, gli analisti mantengono una view prevalentemente positiva sul titolo italiano: su 13 coperture attive, 7 raccomandano l’acquisto con un target price medio di 6,7 euro, che implica un potenziale di rialzo del 13% rispetto ai livelli attuali. La vera incognita è se Pirelli riuscirà a evitare uno scenario simile a quello di Michelin o se dovrà affrontare le stesse criticità nel prossimo futuro.
Potrebbe interessarti: Ferrari perde terreno a Piazza Affari: 7 downgrade scuotono il titolo
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock