Con l’avvio imminente della stagione delle trimestrali a Piazza Affari, gli occhi degli investitori sono puntati su Poste Italiane, che presenterà i risultati dei primi nove mesi dell’anno il 12 novembre. Il titolo quota oggi a 20,30 euro, sostanzialmente piatto nell’ultimo mese ma con una performance stellare da inizio anno (+46%) e su base annua (+55%).
Cosa è successo
JP Morgan ha rivisto al rialzo le proprie stime su Poste Italiane, alzando il target price da 21 a 21,5 euro, pur confermando il rating neutral. La revisione riflette principalmente il maggior valore della partecipazione di Poste in TIM, che contribuisce positivamente alla valutazione complessiva del gruppo.
Per il terzo trimestre 2025, la banca d’affari americana prevede un incremento dell’Ebit rettificato dell’8% rispetto allo stesso periodo del 2024, trainato soprattutto dal segmento Servizi Assicurativi (+18%). L’indice Solvency II dovrebbe attestarsi al 319%, in miglioramento rispetto al 315% del primo semestre, evidenziando una posizione patrimoniale solida.
Per il triennio 2025-2027, JP Morgan ha leggermente incrementato le stime sull’Ebit (0,5-1% in più) grazie all’aumento dei ricavi attesi. Gli analisti considerano realistico il target di 3,2 miliardi di euro di Ebit rettificato fissato dal management, supportato da una struttura finanziaria solida e flussi di cassa robusti. Il dividend yield è stimato intorno al 6,5% per il 2026.
Perché è importante
Nonostante le previsioni positive, la conferma del rating neutral da parte di JP Morgan suggerisce che il potenziale di crescita sia già ampiamente scontato nei prezzi attuali. Il messaggio agli investitori è chiaro: mantenere le posizioni esistenti evitando di incrementare l’esposizione, almeno fino all’emergere di nuovi catalizzatori.
La performance recente poco brillante del titolo (+1% nell’ultimo mese) contrasta con i guadagni da inizio anno, suggerendo che il mercato stia già prezzando i risultati attesi. Per i trader, questo scenario apre opportunità di trading sulle previsioni trimestrali, ma con un approccio prudente data la valutazione già generosa del titolo.
Potrebbe interessarti: Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: Shutterstock