Le azioni Stellantis oggi viaggiano in rialzo dell’1,19% a 9,44 euro, nonostante l’allarme lanciato dal sindacato FIM Cisl sulla significativa contrazione della produzione in Italia. Secondo i nuovi dati, nei primi nove mesi del 2025 il gruppo automobilistico ha registrato un calo del 32% dei volumi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnale di un rallentamento che potrebbe incidere sulla capacità produttiva complessiva dell’anno.
Cosa è successo
Nel suo ultimo rapporto trimestrale, la FIM Cisl ha evidenziato che la produzione totale di Stellantis in Italia tra gennaio e settembre è stata di poco superiore a 265.000 veicoli, tra autovetture e veicoli commerciali leggeri. Le stime per fine anno parlano di circa 310.000 unità complessive, con la produzione di auto sotto quota 200.000 — un livello tra i più bassi mai registrati per gli impianti italiani del gruppo.
La flessione riguarda stabilimenti chiave come Melfi, Cassino e Mirafiori, dove la transizione verso modelli elettrificati procede più lentamente del previsto. I sindacati temono ripercussioni sull’occupazione, in particolare se il trend dovesse confermarsi nel 2026, quando l’azienda prevede di completare la riconversione di alcune linee produttive verso piattaforme a zero emissioni.
Perché è importante
Nonostante il dato negativo sul fronte industriale, il mercato azionario sembra scommettere sulla capacità del gruppo di ribilanciare la produzione in altri Paesi e di mantenere margini solidi grazie a una strategia più orientata ai veicoli elettrici e ad alto valore aggiunto. Stellantis resta infatti uno dei protagonisti della trasformazione del settore automotive europeo.
Il titolo continua a essere sostenuto da fondamentali robusti e dalle prospettive di distribuzione di dividendi interessanti, fattori che spiegano l’atteggiamento fiducioso degli investitori, nonostante la flessione produttiva del comparto italiano.
Potrebbe interessarti: Nuovi stabilimenti e assunzioni: Stellantis scommette tutto sugli USA?
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: MMD Creative / Shutterstock
