Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    • 3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti
    • Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai
    • Quando ri-bilanciare i portafogli? La tempistica può nascondere rischi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata

    Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro12/06/2025 Azioni 2 min. di lettura
    Unicredit-Banco BPM, arriva la mazzata del Tar: l’OPS è congelata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di Banco BPM contro la sospensione dell’offerta pubblica di scambio (OPS) lanciata da Unicredit. La decisione, presa dalla seconda sezione quater del tribunale amministrativo, conferma il congelamento dell’operazione fino al 23 giugno, come stabilito dalla Consob. Si complica così un’operazione strategica per il settore bancario italiano, già segnata da tensioni e contrasti.

    Cosa è successo

    Il nodo centrale riguarda la sospensione dell’OPS voluta da Consob, accogliendo la richiesta di Unicredit. Banco BPM aveva presentato ricorso per bloccare la sospensione, ritenuta ingiustificata e dannosa. L’amministratore delegato Giuseppe Castagna ha definito il provvedimento “abnorme”, sottolineando come limiti l’azione della banca e penalizzi gli interessi degli azionisti.

    Con la sentenza del Tar, la sospensione rimane in vigore fino al 23 giugno. Questo rinvio lascia l’operazione in stallo, alimentando l’incertezza sui tempi e sugli sviluppi futuri dell’offerta. Unicredit, nel frattempo, ha dichiarato di voler continuare a dialogare per chiarire le condizioni normative, in particolare sul fronte del Golden power.

    Andrea Orcel, CEO di Unicredit, ha ribadito che le probabilità di portare avanti l’OPS sono ridotte al 20% o meno, soprattutto in assenza di chiarimenti sul perimetro normativo legato alla Russia. Unicredit ha già tagliato l’esposizione nel Paese dell’85-90%, ma restano ancora crediti residui difficili da dismettere rapidamente.

    Perché è importante

    Il blocco dell’offerta rappresenta un rallentamento significativo per le ambizioni di consolidamento bancario di Unicredit in Italia. La mancata chiarezza sul Golden power complica l’operazione, ponendo interrogativi sull’equilibrio tra interesse strategico nazionale e mercato.

    Le dichiarazioni di Orcel evidenziano la volontà del gruppo di non forzare operazioni senza trasparenza normativa, pur mantenendo l’interesse per operazioni strategiche future. Questo approccio prudente rafforza l’immagine di Unicredit come attore istituzionale responsabile.

    In un contesto di fusioni e acquisizioni bancarie europee, la vicenda Unicredit-Banco BPM diventa un caso emblematico delle sfide tra regolazione, geopolitica e consolidamento.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Andrea Orcel Banco Bpm Consob fusioni bancarie Golden power Mercato azionario OPS UniCredit Risiko bancario Tar Lazio Unicredit UCG

    Continua a leggere

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    3 azioni a dividendo che potrebbero superare le aspettative grazie ai tassi alti

    Shanghai si apre ai robotaxi: nuova era per la mobilità e per Pony.ai

    3 titoli del settore sanitario che potrebbero esplodere a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    Solana sfiora i $200 dopo questa storica legge: ecco cosa succede

    22/07/2025

    Questa meme coin è esplosa del 433%: il segreto è un ETF unico nel suo genere

    23/07/2025

    Perché le altcoin soffrono oggi? La risposta di un noto analista

    22/07/2025

    Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina

    28/07/2025

    Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer

    28/07/2025

    Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti

    28/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit fa un passo indietro su Banco Bpm: ma un’altra OPA è sempre più vicina
    • Azioni Palantir: la prossima fermata è a $200 secondo Jim Cramer
    • Titoli che pagano dividendi alti? Scopri quali consigliano gli esperti
    • Bruxelles difende accordo sui dazi con Trump: meglio di una guerra commerciale
    • Bitcoin: il rally è finito? Attenzione a questi 3 eventi chiave
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.