Stellantis rivede la sua strategia di approvvigionamento per i veicoli elettrici, mettendo fine a un accordo chiave per la fornitura di materie prime essenziali. La mossa a sorpresa del colosso automobilistico solleva interrogativi sulla catena di fornitura per la sua ambiziosa transizione elettrica.
Cosa è successo
Il gruppo guidato da Antonio Filosa ha annunciato ufficialmente la risoluzione dell’accordo di offtake vincolante con Alliance Nickel. La partnership, siglata in precedenza, prevedeva la fornitura di importanti volumi di solfato di nichel e cobalto provenienti dal progetto NiWest, situato in Australia Occidentale.
Secondo quanto emerso, la decisione è stata presa in seguito al mancato soddisfacimento di alcune condizioni sospensive previste dal contratto entro la scadenza stabilita. Stellantis aveva anche sostenuto il progetto con un investimento iniziale di 15 milioni di dollari australiani (circa 9,2 milioni di euro), dimostrando l’importanza strategica attribuita all’accordo al momento della firma.
Perché è importante
Questa interruzione rappresenta un cambio di rotta significativo per la strategia di elettrificazione “Dare Forward 2030” di Stellantis. L’accordo con Alliance Nickel era un tassello fondamentale per garantire una catena di approvvigionamento stabile e verticalmente integrata per le batterie, il cuore dei futuri veicoli elettrici del gruppo.
Per gli investitori, la notizia ha un doppio significato. Da un lato, dimostra la volontà del management di essere rigoroso e selettivo con i propri partner, tagliando i rami che non garantiscono certezze. Dall’altro, costringe Stellantis a muoversi rapidamente per trovare fornitori alternativi in un mercato delle materie prime sempre più competitivo e volatile.
Potrebbe interessarti: Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre
Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.
Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader
La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.
Foto: rikstock / Shutterstock
