Close Menu
    Notizie più interessanti

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    18/11/2025

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    18/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM
    • Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione
    • Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?
    • Borse in rosso, ma senza panico, per timori bolla intelligenza artificiale
    • 5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese
    • Dollaro, euro e yen: le “pagelle” di Invesco sulle valute
    • Pensioni, cedolino di dicembre più ricco: ecco il vero motivo
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro18/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il governo italiano non uscirà completamente da Monte dei Paschi di Siena, almeno per ora. Il Tesoro ha deciso di mantenere la sua quota residua del 4,9% come asset strategico in vista di una futura operazione di M&A, con un partner preferito che resta Banco BPM. Si delinea così una strategia a lungo termine per il futuro della banca senese, che mette in pausa il “risiko” bancario, ma non lo cancella.

    Cosa è successo

    Dopo aver ridotto progressivamente la sua partecipazione dal 68% iniziale, il Tesoro ha raggiunto la quota del 4,9% in Monte dei Paschi, soddisfacendo gli impegni di riprivatizzazione presi con la Commissione Europea. Secondo fonti vicine al dossier, questa quota non verrà venduta sul mercato ma sarà utilizzata per favorire un’aggregazione futura.

    Il piano di fusione con Banco BPM resta l’opzione prioritaria per il governo, nonostante il fallimento del precedente tentativo di UniCredit su Piazza Meda. Tuttavia, la timeline si è allungata: l’integrazione della recentemente acquisita Mediobanca terrà impegnato il management di MPS per mesi, se non anni. Solo al termine di questo processo, il governo darà il via libera a una nuova operazione straordinaria.

    Nel frattempo, Banco BPM valuta le sue opzioni, che includono MPS o un’alleanza con il suo primo azionista, la francese Credit Agricole (al 20,1%). L’AD di MPS, Luigi Lovaglio, sta già lavorando per rafforzare i legami commerciali con Anima, l’asset manager legato a Banco BPM, un segnale della volontà di preparare il terreno.

    Perché è importante

    La decisione del Tesoro è un segnale chiaro per il mercato: il consolidamento bancario italiano non è finito, ma è solo posticipato. Per gli investitori, questo significa che sia MPS sia Banco BPM rimangono al centro di scenari speculativi legati a future fusioni.

    La strategia del governo è importante perché mantiene un ruolo di “kingmaker” nel futuro assetto del settore. Tuttavia, la partita non è scontata. Credit Agricole ha una posizione di forza in Banco BPM e potrebbe spingere per una soluzione diversa. Sebbene Roma disponga del golden power per proteggere asset strategici, fonti indicano che potrebbe non avere basi legali sufficienti per bloccare un accordo tra BPM e la banca francese.

    Per gli azionisti di MPS e Banco BPM, si prospetta un periodo di attesa in cui il valore delle loro azioni sarà influenzato non solo dai risultati industriali, ma anche e soprattutto dalle manovre strategiche e politiche che si svilupperanno nei prossimi mesi. La stabilità è ancora lontana, ma il percorso verso un terzo polo bancario italiano è tracciato.

    Potrebbe interessarti: Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni MPS Banco Bpm Credit Agricole Fusione bancaria Golden power Luigi Lovaglio Mediobanca Monte Paschi Risiko bancario Tesoro italiano

    Continua a leggere

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Pensioni, cedolino di dicembre più ricco: ecco il vero motivo

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    18/11/2025

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    18/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Notizie recenti

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    MPS, il Tesoro non vende: si punta a una fusione con Banco BPM

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    Profondo rosso a Piazza Affari: banche, Ferrari e STM sotto pressione

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    Borse in rosso, ma senza panico, per timori bolla intelligenza artificiale

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    5 titoli USA sotto esame tra previsioni degli analisti e sorprese

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.