Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    • Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla
    • Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”
    • Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, August 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TIM ha il via libera del Governo: nessun ostacolo alla modifica dello statuto

    TIM ha il via libera del Governo: nessun ostacolo alla modifica dello statuto

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro23/06/2025 Azioni 3 min. di lettura
    TIM ha il via libera del Governo: nessun ostacolo alla modifica dello statuto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un altro tassello si muove nella complessa partita societaria di Telecom Italia TIM. Il Governo italiano ha deciso di non esercitare i poteri speciali previsti dalla normativa Golden Power sulla proposta di modifica dell’oggetto sociale dello statuto dell’azienda. Una mossa che, pur essendo sotto osservazione, non ha presentato elementi tali da giustificare un intervento diretto da parte dello Stato.

    Cosa è successo

    La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha notificato a TIM che, pur rientrando la proposta nella sfera del Golden Power, non vi sono le condizioni per attivare i poteri speciali. Questo significa che la modifica statutaria proposta dalla società non costituisce un rischio strategico per gli interessi nazionali.

    La decisione porta quindi alla verifica della condizione sospensiva legata proprio alla normativa Golden Power. In altre parole, la modifica dell’oggetto sociale può ora procedere senza ostacoli di tipo regolamentare.

    TIM aveva già presentato questa modifica come parte di un più ampio processo di riorganizzazione e razionalizzazione delle proprie attività. Il nulla osta da parte del Governo rappresenta un passaggio chiave per snellire e ridefinire l’identità giuridica e operativa del gruppo.

    L’assenza di veto potrebbe ora rafforzare la posizione della società nei futuri passaggi industriali, aprendo la porta a strategie più flessibili e orientate al mercato.

    Perché è importante

    Il tema dell’oggetto sociale, seppur tecnico, è cruciale: determina cosa un’azienda può o non può fare per statuto. In questo caso, la modifica potrebbe riflettere una volontà di TIM di ridefinire il proprio ruolo nel settore delle telecomunicazioni, magari orientandosi verso servizi digitali più avanzati o una governance più snella.

    L’approvazione tacita da parte della Presidenza del Consiglio riduce le incertezze regolamentari per l’azienda, facilitando il cammino verso le prossime mosse strategiche. Non è un dettaglio, in un momento in cui TIM è al centro di grandi trasformazioni, come lo scorporo della rete e l’apertura a nuovi investitori.

    Infine, il fatto che non siano stati ravvisati rischi per l’interesse nazionale suggerisce che il Governo vede nella nuova direzione di TIM un’evoluzione compatibile con le priorità pubbliche, anche sul fronte della sicurezza e delle infrastrutture critiche.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    Golden power governo italiano Investitori TIM Mercato TLC Oggetto Sociale Piazza Affari Riorganizzazione TIM Sicurezza nazionale Sviluppo Reti Telecom Italia

    Continua a leggere

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA

    OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin

    Pillola contro l’obesità: Viking batte le attese, ma il titolo crolla

    Banche, Sileoni (FABI): “Mutui troppo cari, serva intervento della politica sui tassi”

    Warren Buffett vende ancora azioni Apple: perché ha perso fiducia?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute: è iniziato un nuovo rally? Ecco cosa dicono i trader

    13/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    XRP in calo del 6% nell’ultima settimana mentre ETH continua a pompare: cosa sta succedendo?

    15/08/2025

    Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007

    19/08/2025

    Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio

    19/08/2025

    Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina

    19/08/2025

    Notizie recenti

    • Borsa di Milano chiude a 43mila punti, nuovo massimo dal 2007
    • Media e intrattenimento sorprendono Wall Street: 3 titoli da tenere d’occhio
    • Borsa di Milano aggiorna i massimi a 43mila punti sulla speranza di pace in Ucraina
    • Nvidia scommette ancora sul mercato cinese con un nuovo chip IA
    • OPS Mps-Mediobanca: cosa c’è dietro la scelta a sorpresa di Delfin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.