Close Menu
    Notizie più interessanti

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    14/08/2025

    Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?

    14/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora
    • Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene
    • Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?
    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    • Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox
    • Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare
    • Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?
    • Mediobanca anticipa il voto su Banca Generali: ecco la nuova data
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, August 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Triplo downgrade per Buzzi: ecco i nuovi target price degli analisti

    Triplo downgrade per Buzzi: ecco i nuovi target price degli analisti

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro06/08/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Triplo downgrade per Buzzi: ecco i nuovi target price degli analisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il titolo Buzzi finisce sotto i riflettori dopo una delle peggiori sedute dell’anno: il crollo dei prezzi ha innescato un’ondata di revisioni al ribasso dalle principali case d’analisi, lasciando gli investitori divisi tra segnali di tenuta e rischi di nuovi cali. In questo scenario, il colosso del cemento affronta una delle sue prove più delicate dopo una semestrale dai chiaroscuri.

    Cosa è successo

    Le azioni Buzzi hanno perso quasi 4 euro in una singola seduta, passando dai 44,5 euro di lunedì ai 40,6 euro di ieri, con una riduzione vicino al -9%. Questa flessione pesante ha spinto ben tre banche d’affari – Morgan Stanley, Equita e Mediobanca – a rivedere al ribasso i loro target price sul titolo, sebbene con valutazioni e prospettive differenti.

    Equita mantiene la raccomandazione d’acquisto (“buy”), ma abbassa il target a 51 euro, lasciando però uno spazio di rialzo interessante rispetto alle quotazioni attuali. Mediobanca conferma invece la propria view neutrale su Buzzi, tagliando il prezzo obiettivo a 47,2 euro, segnalando comunque un potenziale di apprezzamento moderato. In linea con un approccio più prudente, Morgan Stanley sceglie la valutazione “equalweight” e riduce il target price a 44 euro, avvertendo che l’upside è ora più limitato.

    Il passivo mensile del titolo rimane ampio, con un -15,6% sulla scia della sessione drammatica, ma da inizio 2025 Buzzi segna ancora un progresso del 13%. Nella seduta odierna la discesa sembra essersi fermata: le azioni galleggiano intorno ai 40,7 euro, ma senza un vero rimbalzo.

    Sul fronte operativo, la semestrale ha restituito un quadro a due facce. Il fatturato cresce del 6,5% a 2,18 miliardi di euro, ma il margine operativo lordo scende del 4,8% a 526 milioni. L’utile netto cala a 390 milioni, un -7,9% rispetto all’anno precedente. A pesare soprattutto la debolezza in Nord America, che ha frenato la crescita della multinazionale italiana.

    Perché è importante

    Il triplice downgrade rappresenta un segnale chiave per il mercato: la fiducia degli analisti vacilla, nonostante il titolo mantenga performance positive da inizio anno. Il cedimento sotto quota 40 euro potrebbe diventare un nuovo fattore di incertezza e aggravare le pressioni di vendita, con rischi tecnici ulteriori in caso di ribassi fino a 37,5 o 36,5 euro.

    Al contrario, solo un recupero deciso sopra i 42,5 euro potrebbe restituire fiducia al titolo e favorire strategie di rilancio da parte degli investitori più tattici.

    La vicenda dimostra come, anche nei casi di business apparentemente solidi e consolidati, basti poco per cambiare radicalmente la percezione degli operatori di mercato. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se Buzzi saprà invertire la rotta o se dovrà fare i conti con una fase di volatilità prolungata. In questo contesto, restano decisive le indicazioni degli analisti e i livelli tecnici più sensibili, ai quali guarderanno sia i trader che gli investitori di lungo periodo.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    azioni cemento Buzzi Unicem downgrade analisti investitori Italia Mediobanca Morgan Stanley rating banche rischi mercato target price volatilità Buzzi

    Continua a leggere

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?

    L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?

    Jim Cramer punta sul nucleare: ecco chi consiglia di acquistare

    Azioni Diasorin: RBC Capital alza il target, opportunità di acquisto?

    Mediobanca anticipa il voto su Banca Generali: ecco la nuova data

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin al test dei 116.000$: previsioni bullish anche per ETH e XRP

    08/08/2025

    Gettò 8.000 Bitcoin nella spazzatura: ora ha un piano per recuperarli

    09/08/2025

    XRP vola dopo la fine della battaglia legale con la SEC: cosa aspettarsi ora?

    08/08/2025

    Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora

    14/08/2025

    Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene

    14/08/2025

    Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?

    14/08/2025

    Notizie recenti

    • Per Matt Hougan di Bitwise il mercato cripto può crescere ancora
    • Hai queste 2 azioni nel portafoglio? Forse è ora di sbarazzarsene
    • Azioni NetEase: perché il colosso del gaming cinese crolla dopo un trimestre forte?
    • L’inflazione USA esplode a luglio a causa dei dazi di Trump: e ora?
    • Il Ministero apre il “censimento” degli autovelox
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.