Close Menu
    Notizie più interessanti

    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    04/11/2025

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta
    • Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight
    • Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”
    • Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre
    • Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%
    • Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre
    • Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro
    • 5 titoli sotto la lente oggi: da Uber a Pfizer, passando per AMD
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/11/2025 Azioni 3 min. di lettura
    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    UniCredit si prepara a un futuro di crescita organica, lasciandosi progressivamente alle spalle il mercato russo. Il CEO Andrea Orcel ha confermato al Financial Times che la presenza del gruppo in Russia sarà “praticamente eliminata entro il 2026”, rispettando le richieste sia della Banca Centrale Europea sia del governo italiano.

    Cosa è successo

    Dopo aver sospeso le operazioni sulle acquisizioni di Banco BPM e Commerzbank, Orcel ha chiarito che oggi l’obiettivo principale è migliorare la redditività e i ritorni per gli azionisti, senza escludere però possibili future offerte sul mercato. Il calo dei tassi d’interesse impone un contesto più difficile per le banche europee, che UniCredit affronterà puntando a rafforzare il private banking e la gestione patrimoniale.

    UniCredit distribuirà 9,5 miliardi di euro agli azionisti nel 2025, ma alcuni esperti segnalano che una forte restituzione di capitale potrebbe ridurre la flessibilità per operazioni di crescita future. Sul fronte regolamentare, la decisione della Commissione Europea sul cosiddetto Golden Power italiano sulla vicenda Banco BPM è attesa a metà novembre. Orcel ha ammesso di aver sottovalutato l’impatto politico di questa operazione.

    In Germania, la partecipazione del 29% in Commerzbank resta invece in una fase di stallo a causa dell’opposizione del board e del governo, con Orcel che deciderà entro il 2027 se procedere con un’offerta o uscire dalla partecipazione.

    Perché è importante

    La scelta di uscire dal mercato russo rappresenta un segnale chiaro di disimpegno da una regione sotto forte pressione geopolitica e regolamentare, in linea con le aspettative delle autorità europee e italiane. Questa svolta consentirà a UniCredit di focalizzarsi su mercati più strategici e meno rischiosi.

    Contemporaneamente, il focus sul rafforzamento delle attività di private banking e gestione patrimoniale può tradursi in maggiori ricavi e stabilità finanziaria in un contesto macroeconomico europeo complesso. L’approccio mantenuto da Orcel, che vede UniCredit come un “strano, meraviglioso animale”, riflette la volontà di consolidare i solidi risultati raggiunti dal gruppo a partire dal 2021, pur mantenendo un occhio attento sulle dinamiche politiche e regolamentari che influenzano il settore bancario europeo.

    Potrebbe interessarti: Azioni UniCredit: il titolo rimbalza e gli analisti fissano il prossimo target


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock/ mayam_studio

    Andrea Orcel Banco Bpm Benzinga Borsa italiana Commerzbank Golden power private banking Strategia bancaria UniCredit Uscita Russia

    Continua a leggere

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Via libera della Bce: Caltagirone potrà salire fino al 20% in Mps

    • Popolare
    • Recenti

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    04/11/2025

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025

    Notizie recenti

    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    UniCredit dice addio alla Russia? Andrea Orcel svela la nuova rotta

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.