Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona
    • Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership
    • La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro
    • Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti
    • Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto
    • Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%
    • Le soluzioni di L&G disponibili per i clienti di Banca Investis
    • Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercati in crisi: la probabilità di un taglio dei tassi della Fed sale al 95%

    Mercati in crisi: la probabilità di un taglio dei tassi della Fed sale al 95%

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/08/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Mercati in crisi: la probabilità di un taglio dei tassi della Fed sale al 95%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì le azioni di tutto il mondo sono crollate, a causa della debolezza registrata alla fine della scorsa settimana, con alcuni mercati asiatici già in territorio di correzione. Domenica l’economista Mohamed El Erian si è espresso sulle implicazioni del sell-off dei mercati per la politica monetaria.

    Cosa è successo

    La probabilità implicita di un taglio di 50 punti base da parte della Federal Reserve a settembre è “improvvisamente salita da un livello sostanzialmente minimo a circa l’80%”, ha dichiarato El Erian in un post su X, ex Twitter.

    I trader stanno aumentando le dimensioni e la velocità di un ciclo di tagli della Fed, ha aggiunto. Il mercato dei futures vede ora una probabilità del 95,5% di una riduzione di 50 punti base del tasso obiettivo dei Fed funds dal 5,25%-5,50% al 4,75%-5% e assegna una probabilità del 4,5% per una riduzione di 0,25%.

    The implied market probability of a 50 basis point cut by the Federal Reserve in September suddenly surged from essentially de minimis to some 80% as traders increased their overall expectation of both the size and the speed of a Fed cutting cycle.
    It is certainly possible that,…

    — Mohamed A. El-Erian (@elerianm) August 4, 2024

    El-Erian non vede la necessità di un taglio più netto, ma lo considera una possibilità. “È certamente possibile che, priva dei consueti ancoraggi strategici e guidata da un quadro di politica monetaria obsoleto, questa Fed (che gioca a fare la parte del leone) possa essere costretta dai mercati a un taglio di 50 punti base a settembre”, ha affermato. Questo potrebbe essere simile a ciò che la banca centrale ha fatto nel quarto trimestre del 2018, quando la volatilità del mercato azionario l’ha costretta a una “inversione di rotta” non giustificata dalle condizioni economiche, ha aggiunto.

    “Un tale risultato costituirebbe un cambiamento notevole nella narrativa politica della Fed, che dovrebbe essere accompagnato da revisioni significative delle sue proiezioni economiche”, ha affermato El-Erian.

    Perché è importante

    I commenti di El-Erian arrivano anche se una parte degli economisti sostiene che la politica della Fed è troppo restrittiva e che la determinazione della banca centrale sull’inflazione si basa su indicatori obsoleti.

    Cathie Wood di Ark Invest è tra i gestori di fondi che hanno chiesto alla Fed di iniziare a tagliare i tassi con effetto immediato o di rischiare che l’economia cada in recessione. Tuttavia, i sostenitori della verità sull’inflazione, come Larry Summers, hanno persino affermato che la prossima mossa della Fed sarà al rialzo piuttosto che al ribasso.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite Shutterstock.

    ARK Invest correzione asiatica Fed settembre futures tassi mercati crollano Mohamed El-Erian Politica Monetaria probabilità Fed sell-off globale taglio tassi

    Continua a leggere

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Le previsioni di Wall Street su 3 titoli con dividendi superiori al 7%

    Telecom Italia scommette su Nokia: scopri i dettagli dell’accordo

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    11/11/2025

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    17/11/2025

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    17/11/2025

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Bonus Elettrodomestici, domani scatta il click day: ecco come funziona

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    Azioni PLTR in calo oggi, ma l’azienda sigla una nuova partnership

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    La rivalità Nvidia-AMD? Una “fake news” di Wall Street: i numeri dicono tutt’altro

    Ponte sullo Stretto di Messina, nuovo stop dalla Corte dei Conti

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Rottamazione Quinquies, tolleranza zero: un giorno di ritardo e salta tutto

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.