Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Nuovi massimi per 3 ETF sul trasporto futuristico

    Nuovi massimi per 3 ETF sul trasporto futuristico

    ETF ProfessorBy ETF Professor09/07/2020 Altri Mercati 3 min. di lettura
    3 ETF sul trasporto futuristico che raggiungono nuovi massimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che si tratti di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), Workhorse Group (NASDAQ:WKHS), Uber (NYSE:UBER) o di una qualsiasi altra società, il modo in cui ci spostiamo sta cambiando.

    L’industria degli ETF sta accogliendo questo cambiamento offrendo una serie di fondi incentrati sui veicoli elettrici, sul tema dei veicoli autonomi o su altri segmenti della mobilità di prossima generazione.

    Com’è prevedibile molti di questi ETF sono dei fondi a forte prevalenza ‘growth’, una strategia che sta funzionando bene, sia pur con qualche sorpresa.

    In primo luogo, le auto a guida autonoma non sono ancora un concetto definito, nel senso che non si tratta di veicoli di cui gli utenti finali possono già usufruire in questo momento. In secondo luogo, non tutti i fondi di questa selezione sono esposti in maniera eccessiva al titolo Tesla, il ché significa che gli investitori possono beneficiare del boom delle auto elettriche/a guida autonoma in maniera più diversificata e non sono costretti a puntare soltanto sulla compagnia di Elon Musk.

    Ecco tre fondi di questa nicchia che stanno registrando massimi storici.

    SPDR S&P Kensho Smart Mobility ETF (HAIL)

    Negli ultimi 90 giorni l’SPDR S&P Kensho Smart Mobility ETF (NYSE:HAIL) è salito di quasi il 58%. HAIL segue l’indice S&P Kensho Smart Transportation, che presenta esposizione ad “aziende i cui prodotti e servizi stanno sostenendo l’innovazione che sta dietro al trasporto intelligente, che comprende le aree della tecnologia dei veicoli autonomi e connessi, i droni e le sue tecnologie utilizzate per applicazioni commerciali e civili e sistemi di localizzazione e ottimizzazione dei trasporti”, secondo State Street.

    Con una percentuale del 3%, Tesla rappresenta solo una delle 58 partecipazioni di HAIL, ma il pezzo forte in questo caso è il 4,52% di Workhorse, titolo che sta performando molto bene. Ciò significa che tra tutti gli ETF, HAIL ha una delle maggiori esposizioni a questo titolo.

    KraneShares Electric Vehicles & Future Mobility ETF (KARS)

    Nota soprattutto per il suo ventaglio di fondi cinesi, KraneShares ha molto da offrire, come il KraneShares Electric Vehicles & Future Mobility ETF (NYSE:KARS). KARS è aumentato di quasi il 13% da inizio anno; si tratta di un rialzo notevole, se si considera il fatto che Tesla non fa parte del fondo.

    A sostenere la performance di KARS è un paniere diversificato, con un’ampia presenza nell’ecosistema dei veicoli elettrici e della guida autonoma, inclusi titoli ‘growth’ statunitensi, come Nvidia (NASDAQ:NVDA) e Alphabet (NASDAQ:GOOG).

    iShares Self-Driving EV and Tech ETF (IDRV)

    L’iShares Self-Driving EV and Tech ETF (NYSE:IDRV) è il fondo con le performance peggiori del trio, con un guadagno da inizio anno di appena il 7%, sebbene negli ultimi mesi abbia registrato un balzo strabiliante del 36,33%.

    IDRV segue l’indice NYSE FactSet Global Autonomous Driving and Electric Vehicle Index ed è il fondo più esposto a Tesla fra quelli qui elencati, con una ponderazione del 6%.

    IDRV è un fondo a prevalenza ‘growth’ con una concentrazione peculiare, in quanto dedica il 76% del suo paniere ai titoli di beni voluttuari e tecnologici.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.