Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    • Inflazione Usa sotto le attese al +2,3% su base annua, il dato più basso da febbraio 2021
    • Il lussuoso Boeing regalato dal Qatar rimarrà a Trump a fine mandato?
    • Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 14 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 cose che potrebbero colpire il mercato azionario nel 2021

    5 cose che potrebbero colpire il mercato azionario nel 2021

    Wayne DugganBy Wayne Duggan12/04/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    5 cose che potrebbero colpire il mercato azionario nel 2021
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha nuovamente scambiato al rialzo fino a toccare nuovi massimi storici, mentre continua a crescere l’ottimismo su un forte rimbalzo economico negli Stati Uniti per quest’anno.

    A prima vista, il lancio dei vaccini, le misure di stimolo senza precedenti del governo USA e la possibilità di una domanda economica repressa suggeriscono che il mercato rialzista dell’S&P 500 potrebbe avere molta strada davanti a sé; tuttavia, non esistono cose sicure a Wall Street e Nicholas Colas, co-fondatore di DataTrek Research, afferma che gli investitori devono sempre essere preparati per una flessione del mercato.

    Colas è rialzista sulle azioni statunitensi, anche con l’S&P 500 in aumento di oltre l’82% dai minimi di marzo 2020, ma ha elencato cinque elementi che nel corso dei prossimi due anni potrebbero far deragliare il rally del mercato azionario.

    Leggi anche: Il petrolio potrebbe recuperare più terreno delle azioni?

    1. I tassi di interesse aumentano. Colas ha detto che la ragione più probabile per cui il rally si esaurirà è anche la più semplice: se i tassi di interesse iniziano a salire, i tassi di sconto più elevati “danneggeranno assolutamente” le valutazioni dei titoli azionari. “I tassi più alti arriveranno a causa di un’inflazione più alta e, sebbene ci siano buoni argomenti su entrambi le parti del dibattito ‘bassa contro alta’, alla fine la possibilità ‘inflazione/tassi più alti’ è reale”, ha detto Colas.
    2. La spesa al consumo è sottoperformante. Colas ha spiegato che ci sono differenze fondamentali tra oggi e i cosiddetti ‘anni ’20 ruggenti’ del XX secolo; nel 1920 praticamente non esisteva debito al consumo e, inoltre, l’ipotesi secondo cui i cittadini statunitensi usciranno dalla pandemia desiderosi di prendere in prestito denaro e di spenderne più che mai potrebbe non rivelarsi veritiera.
    3. Il mondo subisce uno shock geopolitico. Prima del 2020 c’erano molte tensioni geopolitiche globali, in particolare fra Stati Uniti e Cina; la pandemia ha costretto persone e nazioni (in particolare i loro eserciti) all’isolamento per la maggior parte del 2020 e le aspirazioni politiche si sono generalmente concentrate sulla crisi sanitaria. Ora che il mondo sta tornando alla normalità, il rischio di azioni militari su larga scala è molto più alto, ha spiegato Colas.
    4. Le autorità regolatorie impongono un giro di vite alle società tech. Le aziende tecnologiche a grande capitalizzazione più Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN), Facebook, Inc. (NASDAQ:FB), Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) e Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) rappresentano il 38% della ponderazione totale dell’S&P 500; se le autorità regolatorie globali iniziano a prendere provvedimenti nei confronti di queste società per violazioni delle normative antitrust, raccolta e gestione dei dati o altri problemi di carattere normativo, un brusco arretramento di soltanto alcuni dei titoli tech a mega capitalizzazione potrebbe far completamente deragliare il mercato generale.
    5. Il capitale continua a fluire verso investimenti alternativi. Colas ha affermato che il successo di Bitcoin (CRYPTO:BTC), dei token non fungibili e di altre criptovalute potrebbero continuare ad attirare gli investitori lontano dai fondi dell’indice S&P 500 nei prossimi anni; allo stesso tempo, Coinbase e la marea di altre IPO e SPAC tech dirompenti che stanno arrivando sul mercato quest’anno non avranno l’opportunità di unirsi all’S&P 500 almeno fino al 2022.

    Il punto di vista di Benzinga: in ultima analisi, Colas ha affermato che il rischio creato da questi cinque fattori non supera la possibile ricompensa data dal rimanere long sull’S&P 500, visto l’attuale clima di politica monetaria accomodante e la potenziale domanda repressa.

    Per gli investitori è sempre una buona idea prepararsi al peggio e andare alla ricerca di campanelli d’allarme che suggeriscano che il mercato sta per incontrare un ostacolo.

    DataTrek Research Nicholas Colas

    Continua a leggere

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli

    Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori

    Inflazione USA sotto le attese: cosa significa per i mercati e la Fed

    Coinbase nell’S&P 500: un segnale chiave per il futuro delle criptovalute

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?

    13/05/2025

    Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione

    13/05/2025

    3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni in forte rialzo: il rally di questi 2 titoli è destinato a durare?
    • Ex Ilva: crisi industriale senza precedenti, a rischio produzione e occupazione
    • 3 titoli tech ipervenduti: un’opportunità per gli investitori?
    • Jim Cramer punta su questo titolo energetico: i suoi ultimi consigli
    • Titoli a dividendo: 3 società che stanno attirando gli investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.