Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    • Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”
    • Tassa sui contanti: bollo da 500 € per pagamenti fino a 10.000 €
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Alibaba perde quota, salgono i titoli JD, Xpeng e Li a Hong Kong

    Alibaba perde quota, salgono i titoli JD, Xpeng e Li a Hong Kong

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier27/08/2021 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Alibaba perde quota, salgono i titoli JD, Xpeng e Li
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni delle compagnie cinesi – Li Auto Inc. (NASDAQ:LI), Xpeng Inc. (NYSE:XPEV), JD.com Inc. (NASDAQ:JD) e Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU) – erano tutte in rialzo venerdì a Hong Kong, mentre il titolo Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) scambiava con segno meno.

    I movimenti

    Le azioni del colosso cinese dell’e-commerce Alibaba quotate a Hong Kong erano in calo dell’1,3% a 160,10 dollari hongkonghesi (20,56 dollari USA), mentre le azioni del produttore di veicoli elettrici Li Auto ha registrato un aumento di quasi lo 0,3% a 116,30 dollari hongkonghesi (14,93 dollari USA); le azioni di Xpeng risultavano in rialzo del 2,6% a 161,00 dollari hongkonghesi (20,67 dollari USA).

    Inoltre, le azioni della società di e-commerce JD.com sono salite di quasi il 2,3% a 303,40 dollari hongkonghesi (38,96 dollari USA) e le azioni della società tecnologica Baidu Inc. sono aumentate di quasi il 2,8% a 153,00 dollari hongkonghesi (19,65 dollari USA).

    L’indice di riferimento Hang Seng di Hong Kong era in rialzo dello 0,4%.

    Perché si sta muovendo?

    L’aumento dell’indice Hang Seng si è verificato in scia a un rimbalzo dei titoli tecnologici in vista dei risultati degli utili della casa automobilistica BYD Co. Ltd. (OTC:BYDDF) oggi e della piattaforma di e-commerce cinese Meituan (OTC:MPNGY) lunedì.

    Gli investitori rimangono cauti in attesa delle osservazioni di oggi del presidente della Federal Reserve Jerome Powell al simposio annuale di Jackson Hole, attenti a indicazioni sulle tempistiche del tapering della banca centrale.

    Giovedì le azioni delle società cinesi, ad eccezione di JD.com, hanno chiuso in ribasso negli scambi statunitensi, dopo che tutti e tre i principali indici USA sono scesi dai massimi record. Alibaba ha chiuso in calo di quasi il 2,3%, mentre le azioni di Nio Inc (NYSE:NIO) hanno chiuso in ribasso dell’1,8%.

    Ad ogni modo, i risultati trimestrali sopra le stime di JD.com, della piattaforma tecnologica incentrata sull’agricoltura Pinduoduo Inc. (NASDAQ:PDD) e della piattaforma fintech Jiayin Group (NASDAQ:JFIN) all’inizio di questa settimana hanno contribuito a compensare i timori degli investitori in merito alla stretta normativa cinese nel settore tecnologico.

    Auto elettriche Azioni cinesi Borsa di Hong Kong Indice Hang Seng Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    5 azioni sotto i riflettori oggi: da Intuit a Gap, chi sale e chi scende

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    • Popolare
    • Recenti

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    21/11/2025

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    21/11/2025

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Bitcoin ha perso oltre .000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.