Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 5
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon, il responsabile del cloud lascerà l’azienda

    Amazon, il responsabile del cloud lascerà l’azienda

    Rachit VatsBy Rachit Vats10/08/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Amazon, il responsabile del cloud lascerà l’azienda
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Charlie Bell, il principale dirigente del cloud di Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) nonché veterano dell’azienda, lascerà la compagnia, secondo quanto riferito lunedì dalla CNBC, osservando che il colosso tech ha confermato i cambiamenti.

    Cosa è successo

    La partenza di Bell arriva un mese dopo che Andy Jassy, fondatore della consociata di cloud computing on-demand di Amazon, Amazon Web Services (AWS), ha assunto la carica di CEO del titano dell’e-commerce dopo che il suo fondatore Jeff Bezos si è dimesso dal ruolo.

    Bell, entrato in Amazon nel 1998, era considerato fra i candidati per sostituire Jassy e la sua uscita giunge in seguito ad una serie di movimenti di alto livello in AWS, un’attività chiave che rappresenta la metà dell’utile operativo totale di Amazon.

    Bell era responsabile dello sviluppo dei servizi di AWS, inclusi elaborazione, archiviazione e database, e riferiva ad Adam Selipsky che ha sostituito Jassy come responsabile di AWS.

    Fra gli altri dirigenti di AWS che hanno lasciato dall’inizio della pandemia vi sono Teresa Carlson, che è stata vicepresidente del settore pubblico e delle industrie di AWS nel suo ultimo ruolo presso l’azienda, e Tim Bray, che ha lavorato su diversi prodotti di AWS e che si è dimesso l’anno scorso in opposizione alle prassi occupazionali di Amazon.

    Cosa potrebbe succedere

    Selipsky avrà due nuovi dirigenti che riferiranno a lui: Peter DeSantis, vicepresidente senior di Amazon Web Services che ha lavorato sull’infrastruttura globale, diventerà il nuovo leader per l’utility computing; Prasad Kalyanaraman, vicepresidente di AWS, assumerà la responsabilità dell’infrastruttura e dei servizi di rete.

    La società di Seattle non ha ancora annunciato i cambiamenti.

    Perché è importante

    Amazon continua a mantenere la sua posizione dominante nel multimiliardario mercato delle infrastrutture cloud, in un contesto di crescente rivalità con Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) – società madre di Google – e Alibaba Group Holding (NYSE:BABA).

    Leggi anche: Amazon mantiene dominio nel cloud ma perde terreno

    Nel 2020 i ricavi di Amazon derivanti dall’infrastruttura cloud, pari a 26,2 miliardi di dollari, sono stati più del doppio rispetto a quelli dell’azienda n°2 in questo segmento, Microsoft, a quota 12,65 miliardi di dollari.

    I colossi tecnologici stanno assistendo a una crescente concorrenza nel settore del cloud computing, il quale si sta rapidamente rivelando un fattore cruciale di profitto man mano che le aziende e le imprese si affrettano a offrire supporto ai propri dipendenti che lavorano da casa durante la pandemia.

    Movimento dei prezzi

    Lunedì le azioni di Amazon hanno chiuso in leggero ribasso a 3.341,87 dollari.

    Amazon Web Services Andy Jassy Charlie Bell CNBC Mercato cloud

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.