Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    10/11/2025

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    10/11/2025

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella
    • Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no
    • Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app
    • INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York
    • Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » AMD conferma acquisizione Xilinx, risultati sopra le attese

    AMD conferma acquisizione Xilinx, risultati sopra le attese

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline28/10/2020 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    AMD conferma acquisizione Xilinx, risultati sopra le attese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì, prima dell’apertura del mercato, Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) ha annunciato un accordo per l’acquisizione di Xilinx, Inc. (NASDAQ:XLNX), azienda produttrice di chip programmabili, confermando le recenti ipotesi in materia di fusioni e acquisizioni intorno alle due società.

    AMD ha anche riportato risultati del terzo trimestre migliori del previsto e ha rivisto al rialzo la guidance sui ricavi per l’anno fiscale 2020.

    I termini dell’accordo AMD-Xilinx: AMD, azienda con sede a Santa Clara (California), ha dichiarato di aver stipulato un accordo per l’acquisto di Xilinx nell’ambito di una transazione interamente azionaria del valore di 35 miliardi di dollari.

    In base all’accordo, gli azionisti di Xilinx riceveranno un rapporto di cambio fisso di 1,7234 azioni di AMD per ogni azione di Xilinx detenuta.

    Si tratta di un valore di transazione di 143 dollari per azione, circa il 25% in più rispetto ai 114,55 dollari per azione a cui le azioni Xilinx hanno chiuso lunedì.

    Prendendo come punto di riferimento il prezzo del titolo Xilinx prima delle speculazioni sulla fusione, ovvero i 105,99 dollari per azione toccati l’8 ottobre, il valore dell’operazione rappresenta un sovrapprezzo del 35%.

    Dopo il closing dell’accordo, gli azionisti di AMD possederanno circa il 74% dell’entità risultante, mentre quelli di Xilinx ne deterranno il restante 26%.

    I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato l’operazione; il closing della transazione è subordinato all’approvazione degli azionisti di AMD e Xilinx, ad alcune approvazioni normative e ad altre condizioni abituali di closing.

    La transazione dovrebbe concludersi entro la fine dell’anno solare 2021.

    Il valore d’impresa complessivo della società dopo la chiusura è stimato in 135 miliardi di dollari.

    Quali sinergie dall’accordo AMD-Xilinx? AMD ha affermato di prevedere che l’accordo sosterrà immediatamente i suoi margini, gli utili per azione e il flusso di cassa libero, contribuendo nel contempo a fornire una crescita da azienda leader del settore.

    L’azienda produttrice di chip stima di poter raggiungere efficienze operative di circa 300 milioni di dollari entro 18 mesi dal closing della transazione.

    Lisa Su, amministratrice delegata di AMD, diventerà l’AD dell’entità risultante, mentre Victor Peng, CEO di Xilinx, si unirà ad AMD come presidente responsabile del business di Xilinx e delle iniziative di crescita strategica.

    “Insieme, la nuova società trarrà vantaggio dalle opportunità relative ad alcuni dei segmenti di crescita più importanti del settore, dai data center ai videogiochi, ai PC, alle comunicazioni, al settore automobilistico, industriale, aerospaziale e della difesa”, si legge in un comunicato stampa rilasciato da AMD.

    Link correlato: Perché BofA consiglia di acquistare i titoli di schede grafiche AMD e Nvidia

    Risultati trimestrali di AMD: nel terzo trimestre l’azienda ha registrato utili per azione non GAAP di 0,41 dollari per azione, in aumento del 128% sia su base annua che su base trimestrale.

    I ricavi sono aumentati su base annua del 56%, a 2,801 miliardi di dollari; su base trimestrale la crescita è del 45%.

    I risultati finanziari di AMD, sia a livello di ricavi che di utili, hanno ampiamente superato le aspettative degli analisti, che avevano previsto utili per azione non GAAP di 0,35 dollari per azione e un fatturato di 1,8 miliardi.

    L’analista di BofA Vivek Arya aveva previsto che AMD avrebbe superato di poco le stime degli analisti per il trimestre.

    AMD ha attribuito la sovraperformance dei ricavi alle maggiori entrate provenienti dai segmenti ‘Enterprise and Semicustom’ e ‘Computing & Graphics’.

    Il primo ha generato un fatturato di 1,13 miliardi di dollari, più del doppio rispetto allo scorso anno, poiché le vendite dei prodotti semi-custom e dei processori EPYC sono notevolmente aumentate.

    Il margine lordo non GAAP è aumentato su base annua di 1 punto percentuale, al 44%. Il margine ha avuto una boccata d’ossigeno grazie alle vendite dei processori EPYC e Ryzen, secondo quanto affermato dalla società.

    Per il quarto trimestre AMD ha dichiarato di prevedere un fatturato di circa 3 miliardi di dollari ± 100 milioni, in crescita su base annua del 41% e su base sequenziale del 7%.

    La crescita su base annua proverrà dalla crescita dei processori Ryzen ed EPYC e dei prodotti semi-custom, nonché dal crescente slancio in termini di clientela, ha affermato AMD.

    La società ha alzato la sua guidance sulla crescita dei ricavi per il 2020 dal 32% a circa il 41%.

    Le stime di consenso prevedono un fatturato del quarto trimestre di 2,62 miliardi di dollari e una crescita del fatturato per l’intero anno del 32,5%.

    Movimento dei prezzi di AMD e XLNX: nel pre-market le azioni AMD sono arretrate dello 0,41%, a 81,89 dollari mentre le azioni Xilinx hanno registrato un rally del 13,27%, a 129,75 dollari.

    Foto gentilmente concessa da AMD.

    Semiconduttori

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    10/11/2025

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    10/11/2025

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.