Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » AMD, NVIDIA, Qualcomm iniziano il 2024 in calo

    AMD, NVIDIA, Qualcomm iniziano il 2024 in calo

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro04/01/2024 Altri Mercati 2 min. di lettura
    AMD, NVIDIA, Qualcomm iniziano il 2024 in calo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli azionari statunitensi dei produttori di chip hanno iniziato il 2024 in calo, dopo la notevole performance dell’anno scorso, che ha segnato il miglior rialzo dal 2009.

    Cosa è successo

    Grandi aziende produttrici di chip come Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD), Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM) e Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO) hanno registrato un calo di oltre il 2% mercoledì, causando un crollo del 2,1% nell’indice dei semiconduttori PHLX, secondo un rapporto di Reuters.

    Ciò avviene dopo un calo di quasi il 7% dell’indice dei chip da quando ha fissato un nuovo massimo il 27 dicembre. Gli ultimi verbali della Federal Reserve della riunione di dicembre hanno mostrato che i politici hanno riconosciuto che i tassi di interesse sono probabilmente vicini o al picco del ciclo, indicando un potenziale cambiamenti nella politica monetaria man mano che il panorama economico evolve.

    Nel 2023, l’indice dei semiconduttori PHLX è aumentato del 65%, spinto dall’entusiasmo per l’intelligenza artificiale e dalle aspettative che la Fed avrebbe ridotto i tassi di interesse. Questa performance ha superato sia il Nasdaq che l’S&P 500, che hanno guadagnato rispettivamente il 43% e il 24%.

    Il leader dei chip di intelligenza artificiale NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) ha triplicato il suo valore di mercato azionario portandolo a 1,2 mila miliardi di dollari nel 2023, diventando la quinta azienda più preziosa di Wall Street. Tuttavia, mercoledì ha anche subito un calo di quasi l’1%.

    Perché è importante

    Nonostante la recente flessione, Bank of America mantiene una posizione rialzista sul settore dei semiconduttori per il 2024, anche dopo un guadagno del 65% nel 2023.

    Nel 2023, i produttori di chip come Nvidia e AMD hanno tratto profitto dal boom delle criptovalute, con le loro GPU diventate cruciali per applicazioni come data center, intelligenza artificiale e creazione di risorse crittografiche.

    Tuttavia, l’escalation delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina ha aumentato la volatilità del settore. La direttiva della Casa Bianca ad uno dei principali produttori europei di chip segnala queste crescenti tensioni, provocando un calo significativo delle scorte di semiconduttori all’inizio del 2024.

    Immagine tramite Shutterstock

    Azioni di chip azioni nvidia Bank of America Criptovalute AI Intelligenza artificiale NVIDIA semiconduttore Settore Semiconduttori Tassi Fed Tensioni Commerciali Wall Street

    Continua a leggere

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    Target, Lowe’s e non solo: cosa aspettarsi dai risultati trimestrali?

    Investitori in allarme: questi 2 titoli potrebbero essere sopravvalutati

    Dividendi oltre il 4%: gli analisti svelano i migliori titoli energetici

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.