Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    13/05/2025

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    13/05/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    • Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare
    • Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo
    • Azioni industriali sotto i riflettori: opportunità o rischio per gli investitori?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » NIO lotta per superare le difficoltà, come vanno le cinesi?

    NIO lotta per superare le difficoltà, come vanno le cinesi?

    AJ FabinoBy AJ Fabino12/06/2023 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    NIO lotta per superare le difficoltà, come vanno le cinesi?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    NIO Inc – ADR (NYSE:NIO) ha pubblicato venerdì risultati misti del primo trimestre, mostrando una diminuzione dei margini lordi dei veicoli e un aumento delle perdite nette.

    Cosa significa per gli altri player cinesi del settore EV?

    I numeri di NIO

    NIO ha riportato una perdita di 36 centesimi per azione, peggiore rispetto alla perdita di 13 centesimi del trimestre dell’anno precedente, su ricavi di 1,55 miliardi di dollari, che sono scesi rispetto ai 1,56 miliardi di dollari registrati nel primo trimestre dell’anno scorso.

    Il margine del veicolo era del 5,1%, rispetto al 18,1% dello stesso trimestre dell’anno scorso e al 6,8% del quarto trimestre.

    L’azienda ha consegnato il 20% in più di veicoli anno su anno nel primo trimestre, pari a 31.041 unità, ma è scesa del 22,5% rispetto al trimestre precedente.

    Per il secondo trimestre, NIO prevede che le consegne di veicoli saranno comprese tra 23.000 e 25.000, il che rappresenterebbe una diminuzione tra l’8,2% e lo 0,2% anno su anno. L’azienda prevede che il fatturato del secondo trimestre oscillerà tra 1,27 miliardi e 1,36 miliardi di dollari, il che rappresenterebbe una diminuzione anno su anno del 15,1-9%.

    In termini di impatto sull’industria cinese dei veicoli elettrici, Nio è il fanalino di coda.

    Li Auto Inc (NASDAQ:LI) sta superando NIO grazie alla forte performance di consegna e alla sua posizione finanziaria. A maggio, Li Auto ha infatti consegnato 28.277 veicoli, circa il 146% in più rispetto all’anno scorso, segnando il terzo mese consecutivo in cui le sue consegne hanno superato la soglia dei 20.000.

    Li ha registrato un utile netto di circa 136 milioni di dollari nel primo trimestre, rispetto ad una perdita nello stesso periodo dell’anno precedente. L’azienda ha anche una forte posizione di liquidità di 9,5 miliardi di dollari, rispetto a circa 1,7 miliardi di debiti, e mira a consegnare circa 78.500 unità nel secondo trimestre, segnando un aumento sequenziale del 48%.

    BYD Company ADR (OTC:BYDDY) è ora il più grande produttore di veicoli elettrici in Cina con Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) al secondo posto.

    La società ha pubblicato utili positivi ad aprile. BYD ha infatti dichiarato che i profitti del primo trimestre sono stati di 596,56 milioni, in aumento del 410% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, su prenotazioni di 16,857 miliardi di dollari, un aumento del 79,8% rispetto all’anno scorso.

    La società sostenuta da Warren Buffett ha venduto più veicoli a marchio Volkswagen AG (OTC:VWAGY) in Cina nel primo trimestre, secondo Reuters.

    Per quanto riguarda le valutazioni su Nio, gli analisti di spicco non hanno aggiornato le chiamate dal primo marzo, con Barclays e JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM) che hanno entrambi declassato il titolo.

    Barclays ha declassato le azioni di Nio da Overweight a Equal Weight e ha abbassato il target price da 18 a 10 dollari.

    JPMorgan ha declassato le azioni di Nio da Overweight a Neutral, portando il target price da 14 a 10 dollari.

    Movimenti del prezzo di NIO

    Le azioni di NIO hanno chiuso in ribasso dello 0,77% a 7,73 dollari le contrattazioni di venerdì, dati di Benzinga Pro.

    Cina VE Veicoli Elettrici vendite di VE

    Continua a leggere

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Gli analisti di Wall Street svelano 3 azioni con i dividendi più golosi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari

    13/05/2025

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    13/05/2025

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    12/05/2025

    Notizie recenti

    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    • Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1
    • Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?
    • Columbia Threadneedle: l’azionario europeo può alimentare un rally duraturo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.