Dopo che l’euro è andato in parità con il dollaro USA per la prima volta in 20 anni, molti si chiedono se la sterlina britannica sarà la prossima valuta a incrociare la parità con il dollaro.
La coppia GBP/USD si trova all’interno di un costante trend ribassista dall’anno scorso. Trader e investitori ora stanno monitorando gli indicatori tecnici, che potrebbero mostrare segnali di un possibile spostamento verso l’obiettivo di parità.
Uno degli indicatori più utilizzati per determinare il trend e i movimenti dei prezzi è l’indicatore Supertrend. Questo indicatore è ampiamente utilizzato nel trading e fornisce segnali di acquisto e di vendita in un mercato di tendenza; come suggerisce il nome, questo indicatore agisce come una media mobile o un MACD. Un modo molto semplice per utilizzare questo indicatore è acquistare ogni volta che il prezzo chiude sopra la linea verde e vendere se il prezzo chiude al di sotto della linea rossa considerando l’attuale tendenza del mercato.
Sul grafico giornaliero possiamo vedere che la coppia GBP/USD ha rimbalzato intorno a 1,18 dopo aver raggiunto un nuovo minimo del 2022.
Coppia GBP/USD con l’indicatore Supertrend e la media esponenziale mobile a 200 periodi
Con l’uso dell’indicatore di Supertrend e della media mobile a 200 periodi possiamo identificare che il prezzo è ancora diretto verso un ulteriore ribasso. Il mese scorso l’indicatore aveva dato il segnale di vendita iniziale per una continuazione al ribasso; da allora il prezzo è ulteriormente sceso. Con queste informazioni potremmo aspettarci che il prezzo continui a scendere e possibilmente che raggiunga l’obiettivo di parità; tuttavia, se l’indicatore diventa verde, a breve o a medio termine potrebbe verificarsi anche un possibile pullback al rialzo prima che la coppia prosegua ulteriormente al ribasso. In questo caso, i trader dovrebbero attendere che l’indicatore dia un segnale di vendita prima di prendere una posizione.
Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.