Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » TSMC, Nvidia, AMD e Broadcom insieme per rilanciare Intel?

    TSMC, Nvidia, AMD e Broadcom insieme per rilanciare Intel?

    Rounak JainBy Rounak Jain12/03/2025 Azioni 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Taiwan Semiconductor Mfg. Co. Ltd. (NYSE:TSM) avrebbe contattato i progettisti di chip statunitensi Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA), Advanced Micro Devices (NASDAQ:AMD) e Broadcom Inc. (NASDAQ:AVGO) per investire in una joint venture (JV).

    Cosa è successo

    Secondo un report di Reuters, con la joint venture TSMC intende gestire le fabbriche di Intel Corp. (NASDAQ:INTC).

    La proposta suggerisce che il produttore di chip taiwanese gestirebbe la divisione di fonderia di Intel, che personalizza i chip per i clienti, ma non ne avrebbe più del 50%, secondo le fonti del report.

    TSMC ha contattato anche Qualcomm Inc. (NASDAQ:QCOM) per questa joint venture, ha aggiunto il report.

    Le discussioni sono in fase iniziale e fanno seguito alla richiesta dell’amministrazione Trump di aiutare TSMC a rivitalizzare Intel, un’entità industriale statunitense chiave. I dettagli del piano e i contatti di TSMC con i potenziali partner sono stati riportati per la prima volta.

    Qualsiasi accordo richiederebbe l’approvazione dell’amministrazione Trump, che si oppone alla piena proprietà straniera di Intel o della sua divisione fonderia.

    Le azioni di Intel sono crollate di oltre il 56% nell’ultimo anno e l’azienda ha riportato una perdita netta di 18,8 miliardi di dollari nel 2024. Secondo un documento dell’azienda, al 31 dicembre le attività della divisione fonderia erano valutate 108 miliardi di dollari.

    Perché è importante

    La proposta di TSMC arriva in un momento in cui l’azienda sta vivendo una crescita significativa, trainata dall’aumento della domanda dei suoi chip utilizzati nelle applicazioni di intelligenza artificiale.

    Nei primi due mesi del 2025, TSMC ha riportato un aumento delle entrate del 39,2%, evidenziando la forte domanda dei suoi prodotti.

    Questa crescita fa parte di una tendenza più ampia, poiché l’amministratore delegato di TSMC, C. C. Wei, ha sottolineato che l’espansione negli Stati Uniti è guidata dal boom dei mercati dell’IA e degli smartphone, non da pressioni politiche.

    Questa espansione comprende un piano di investimenti da 100 miliardi di dollari per soddisfare la crescente domanda dei clienti statunitensi.

    Inoltre, Meta Platforms Inc. (NASDAQ:META) ha stretto una partnership con TSMC per produrre il suo primo chip IA interno, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza da fornitori come Nvidia.

    Questa mossa sottolinea la crescente importanza di TSMC nel mercato dei chip IA. Nel frattempo, il CEO di Broadcom, Hock Tan, ha respinto le speculazioni su una potenziale fusione con Intel.

    Benzinga ha contattato TSMC, Nvidia, Intel, Broadcom e Qualcomm per ulteriori commenti. A questo articolo saranno apportate le dovute modifiche qualora giungessero risposte da parte delle aziende coinvolte.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto: Shutterstock

    AMD Broadcom Chip Intel Joint venture NVIDIA partnership Semiconduttori Tecnologia TSMC

    Continua a leggere

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine

    Dichiarazione dei redditi: conviene farla anche se non si è obbligati?

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    Vacanze: il bagaglio a mano è una “trappola” per il portafoglio?

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.