Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • I siti UNESCO trainano il turismo culturale, ma resta il gap digitale delle imprese
    • FinecoBank vola in Borsa: target price a 22 euro secondo Equita
    • Trimestrali da record per JP Morgan. Sopra le attese anche i conti di BlackRock grazie agli Etf
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple e Amazon hanno gonfiato i costi di iPhone e iPad?

    Apple e Amazon hanno gonfiato i costi di iPhone e iPad?

    Ananya GairolaBy Ananya Gairola10/11/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Apple e Amazon hanno gonfiato i costi di iPhone e iPad?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) e Amazon.com, Inc. (NASDAQ:AMZN) stanno affrontando una nuova class action presso l’antitrust americano per presunta collusione per gonfiare i prezzi di iPhone e iPad nel mercato statunitense. 

    Cosa è successo 

    Lo studio legale Hagens Berman ha intentato una causa presso l’antitrust contro Apple e Amazon nel Tribunale del distretto occidentale di Washington. La causa copre i residenti negli Stati Uniti che hanno acquistato nuovi iPhone e iPad su Amazon dal 2019.

    L’accusa afferma che un “accordo orizzontale illegale tra Apple e Amazon” ha avuto luogo per eliminare o ridurre la minaccia concorrenziale rappresentata dai commercianti di terze parti. L’avvocato ha affermato che ciò ha violato le leggi antitrust federali perché i clienti hanno finito per pagare più del dovuto.

    Hagens Berman ha dichiarato sul suo sito Web che chi ha acquistato un nuovo iPhone o iPad da Amazon “tra il 2019 e oggi” probabilmente “ha pagato in eccesso a causa di uno schema di prezzi tra Apple e Amazon progettato per gonfiare artificialmente i costi”.

    Al momento della pubblicazione, le due aziende non avevano risposto alla richiesta di commenti da parte di Benzinga. 

    L’azione collettiva proposta si è opposta a un accordo di gennaio 2019 in base al quale Apple concedeva ad Amazon sconti fino al 10% sui suoi prodotti. Amazon, in cambio, autorizzava solo sette dei 600 rivenditori sulla sua piattaforma, ha riferito Reuters.  

    Secondo la denuncia, l’accordo avrebbe fatto di Amazon il rivenditore dominante di nuovi iPhone e iPad sulla sua piattaforma. 

    Nel terzo trimestre del 2022, Apple e Amazon insieme hanno superato i 125 miliardi di dollari di ricavi dei prodotti, ha affermato Reuters. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni

    Consumer Tech Hagens Berman iPad iPhone

    Continua a leggere

    Chamath Palihapitiya festeggia: la sua scommessa da $100 è quasi realtà

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Arriva il “supercomputer” da desktop DGX Spark di Nvidia: ecco quanto costerà

    Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    Ethereum come nel 2017? Un noto analista svela il possibile breakout

    08/10/2025

    Bitcoin verso 200.000$: analista svela il segreto dietro il rally degli ETF

    08/10/2025

    Criptovalute sotto pressione: ecco perché questo calo potrebbe essere la chiave per un nuovo rally

    08/10/2025

    L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto

    14/10/2025

    Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025

    14/10/2025

    Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street

    14/10/2025

    Notizie recenti

    • L’occhio di Cramer non sbaglia mai? Ecco 2 azioni dal potenziale nascosto
    • Fmi alza il Pil globale a +3,2%, quello italiano confermato al +0,5% nel 2025
    • Dividendi oltre il 10%: ecco cosa ne pensano i migliori analisti di Wall Street
    • Boom delle azioni delle terre rare, ma non avere una riserva è “scandaloso”
    • 3 azioni USA che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.