Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    10/11/2025

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    10/11/2025

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    10/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella
    • Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no
    • Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app
    • INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi
    • “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer
    • Nuovo sindaco ma vecchi problemi a New York
    • Stipendi Scuola: arrivano aumenti per 150€ al mese e 2.000€ di arretrati
    • Il consiglio di Warren Buffett che supera la finanza e tocca il cuore
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo

    Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo

    Neer VarshneyBy Neer Varshney02/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) impedirà agli sviluppatori di aggiornare le app esistenti sul suo App Store in Cina a meno che non abbiano approvazioni apposite da parte del governo del Paese, secondo quanto riportato dal Financial Times mercoledì.

    Cosa è successo

    Fino al 30 giugno, il colosso dell’elettronica di consumo ha permesso di scaricare giochi nel Paese, mentre gli sviluppatori aspettavano di ricevere la loro licenza, ha osservato il Financial Times.

    Apple ha già emesso un avviso a febbraio in tal senso e, a partire dal 1° luglio, qualsiasi app senza licenza non potrà essere aggiornata, secondo il Financial Times.

    Secondo Telegraph UK, potrebbero essere coinvolte fino a 21.000 app.

    Perché è importante

    La mossa arriva mentre Pechino sembra voler inasprire l’applicazione delle norme contro le società tecnologiche americane a seguito delle crescenti tensioni con il governo degli Stati Uniti.

    “A nessuno è del tutto chiaro il modo in cui Apple sia riuscita a evitare di implementare la norma delle licenze del 2016 per così tanto tempo”, ha dichiarato al Financial Times Todd Kuhns, responsabile marketing del gruppo di consulenza AppInChina.

    “Ma considerando che la guerra commerciale USA-Cina ha iniziato a scaldarsi all’inizio di quest’anno, le tempistiche sono sospette”.

    La Cina rappresenta il più grande mercato per l’App Store di Apple, con 16,4 miliardi di dollari di entrate annuali lo scorso anno, rispetto ai 15,4 miliardi di dollari degli Stati Uniti, secondo i dati della società di ricerche di dati Sensor Tower.

    La mossa potrebbe finire per costare a Apple 879 milioni di dollari di entrate annue perse, secondo le stime di AppInChina, come riportato dal Financial Times.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Apple hanno chiuso in ribasso dello 0,19%, a 364,11 dollari, senza alcuna variazione nella sessione after-hour.

    App Store Cina Financial Times The Telegraph

    Continua a leggere

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    04/11/2025

    XRP crolla del 5%, ma questa notizia potrebbe farla esplodere

    03/11/2025

    Previsioni mercato cripto: “Lunedì rosso, settimana verde”?

    03/11/2025

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    10/11/2025

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    10/11/2025

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    10/11/2025

    Notizie recenti

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    Scoppierà la bolla dell’IA? I mille miliardi per Musk dicono di no

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    Non solo Italia: la strategia di Intesa per conquistare gli investitori con un’app

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    INPS, allarme pensioni: assegni a rischio per 550.000 autonomi

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    “Basta comportarvi da anziani”: il messaggio di Grant Cardone ai Baby Boomer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.