Close Menu
    Notizie più interessanti

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    • C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?
    • Azioni Poste Italiane: Berenberg alza il target, conviene comprare?
    • BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo

    Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo

    Neer VarshneyBy Neer Varshney02/07/2020 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple, in Cina le app non si aggiornano senza il consenso del governo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) impedirà agli sviluppatori di aggiornare le app esistenti sul suo App Store in Cina a meno che non abbiano approvazioni apposite da parte del governo del Paese, secondo quanto riportato dal Financial Times mercoledì.

    Cosa è successo

    Fino al 30 giugno, il colosso dell’elettronica di consumo ha permesso di scaricare giochi nel Paese, mentre gli sviluppatori aspettavano di ricevere la loro licenza, ha osservato il Financial Times.

    Apple ha già emesso un avviso a febbraio in tal senso e, a partire dal 1° luglio, qualsiasi app senza licenza non potrà essere aggiornata, secondo il Financial Times.

    Secondo Telegraph UK, potrebbero essere coinvolte fino a 21.000 app.

    Perché è importante

    La mossa arriva mentre Pechino sembra voler inasprire l’applicazione delle norme contro le società tecnologiche americane a seguito delle crescenti tensioni con il governo degli Stati Uniti.

    “A nessuno è del tutto chiaro il modo in cui Apple sia riuscita a evitare di implementare la norma delle licenze del 2016 per così tanto tempo”, ha dichiarato al Financial Times Todd Kuhns, responsabile marketing del gruppo di consulenza AppInChina.

    “Ma considerando che la guerra commerciale USA-Cina ha iniziato a scaldarsi all’inizio di quest’anno, le tempistiche sono sospette”.

    La Cina rappresenta il più grande mercato per l’App Store di Apple, con 16,4 miliardi di dollari di entrate annuali lo scorso anno, rispetto ai 15,4 miliardi di dollari degli Stati Uniti, secondo i dati della società di ricerche di dati Sensor Tower.

    La mossa potrebbe finire per costare a Apple 879 milioni di dollari di entrate annue perse, secondo le stime di AppInChina, come riportato dal Financial Times.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Apple hanno chiuso in ribasso dello 0,19%, a 364,11 dollari, senza alcuna variazione nella sessione after-hour.

    App Store Cina Financial Times The Telegraph

    Continua a leggere

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC

    C’è lo zampino del genero di Trump dietro l’acquisizione di EA?

    3 titoli nel settore dei beni di consumo discrezionali che potrebbero sorprendere nel Q3

    Ecco cosa prevedono gli analisti di Barclays per le azioni Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio

    30/09/2025

    Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025

    30/09/2025

    Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi

    30/09/2025

    Notizie recenti

    • Robinhood continua a stupire: ecco la nuova rivoluzione nel trading al dettaglio
    • Conto Termico 3.0: le novità che rivoluzionano gli incentivi nel 2025
    • Tesla sotto pressione: cosa nasconde la sfida con i giganti cinesi
    • Brunello Cucinelli: Bernstein la promuove tra le migliori del lusso
    • Le migliori azioni della settimana secondo gli insider di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.