Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    • Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Apple “non ha scuse” per non agire bene nel segmento SVOD

    Apple “non ha scuse” per non agire bene nel segmento SVOD

    Neer VarshneyBy Neer Varshney12/02/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Apple “non ha scuse” per non agire bene nel segmento SVOD
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) non ha “scuse” per non essere in grado di trovare un equilibrio all’interno del settore dello streaming video-on-demand (SVOD), nel quale il gruppo di Cupertino “non si trova ancora dentro con entrambi i piedi”, secondo il co-fondatore di Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) Marc Randolph.

    Cosa è successo: giovedì, nel corso di un’intervista a Yahoo! Finance, Randolph ha osservato che con una valutazione di mercato di oltre 2.000 miliardi di dollari e 200 miliardi di liquidità, se il colosso dell’elettronica di consumo “dedicasse ai contenuti un quarto del tempo impiegato per gli omaggi, potrebbero davvero fare la differenza”.

    Il co-fondatore di Netflix ha sottolineato l’elevato tasso di abbandono dal servizio streaming di Apple, affermando che la società deve dare ai clienti “un motivo per restare”.

    Nel frattempo, Randolph ha molto elogiato Walt Disney Company (NYSE:DIS).

    “In questo momento nutro il più profondo rispetto per la Disney”, ha dichiarato il co-fondatore di Netflix a Yahoo! Finance, aggiungendo che le mosse dello storico colosso dell’intrattenimento, come la ristrutturazione del business e il differimento dei dividendi, mostra il suo impegno verso i contenuti.

    Secondo Randolph si tratta di mosse “intelligenti” da parte dalla Disney, con il colosso di Burbank che sta “emulando il manuale di Netflix”.

    Perché è importante: giovedì Disney ha riferito che, alla data del 2 gennaio, vanta 94,9 milioni di abbonati al suo servizio SVOD Disney+, in rialzo rispetto ai 26,5 milioni di abbonati segnalati nello stesso trimestre di un anno fa.

    Alla fine del 2020, Netflix ha riferito di avere 204 milioni di abbonati alla sua piattaforma.

    Nell’aprile dello scorso anno Dan Ives, analista di Wedbush, ha stimato in 30-40 milioni gli abbonati al servizio Apple TV+, sebbene i numeri ufficiali non siano disponibili.

    Apple offre un anno di abbonamento gratuito al suo servizio di streaming per gli acquirenti dei suoi dispositivi; secondo il rapporto SVOD Tracker sul quarto trimestre 2020 di MoffettNathan pubblicato il mese scorso – e come riportato da Variety – il 62% di tutti gli utenti di Apple TV+ utilizza il piano gratuito.

    Solo il 30% di questi utenti ha dichiarato che proseguirà il proprio abbonamento al prezzo normale di 4,99 dollari al mese; circa il 29% ha dichiarato che non avrebbe continuato e il resto ha detto di non essere sicuro su cosa fare.

    Movimento dei prezzi: nella sessione pre-market di venerdì le azioni Apple sono scese dello 0,47% a 134,50 dollari; Netflix ha registrato un leggero guadagno a quota 556,64 dollari per azione e le azioni Disney sono salite dell’1% a 192,83 dollari.

    Notizie

    Apple TV Disney+ Marc Randolph Streaming Video On Demand SVOD

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online

    24/05/2025

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    24/05/2025

    Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo

    24/05/2025

    Notizie recenti

    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    • Reddito fisso, ecco le indicazioni della Fixed Income Horizons Survey 2025 di Capital Group
    • Titoli immobiliari europei: perché PGIM Real Estate ha una view moderatamente positiva
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.