Close Menu
    Notizie più interessanti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    • OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione
    • La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa
    • Google pronta a investire pesantemente in Germania
    • “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI
    • Private market, gli asset manager vogliono sapere quanto sono sostenibili
    • Crollo per INWIT a Piazza Affari e JP Morgan taglia il target price
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le auto elettriche cinesi prosperano nonostante l’aumento dei dazi

    Le auto elettriche cinesi prosperano nonostante l’aumento dei dazi

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro16/07/2024 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Le auto elettriche cinesi prosperano nonostante l'aumento dei dazi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nonostante le nuove tariffe sui veicoli elettrici (EV) cinesi, le case automobilistiche straniere stanno lottando per rimanere competitive nel fiorente mercato cinese degli EV.

    Cosa è successo

    Uno studio di AlixPartners rivela che le case automobilistiche straniere sono in ritardo nel mercato cinese dei veicoli elettrici, che rappresenta oltre il 40% delle autovetture nuove vendute nel Paese. Stephen Dyer, co-leader e responsabile della pratica automobilistica asiatica di AlixPartners, ha suggerito che le case automobilistiche straniere devono adottare un approccio diverso e correre più rischi per imporsi sul mercato, come ha riferito martedì la CNBC.

    “A meno che [le case automobilistiche straniere] non cambino la loro mentalità nello sviluppo e nella produzione di automobili, passando a una mentalità più disposta ad assumersi rischi e a considerare come progettare e produrre un’auto dai cosiddetti principi primi, la loro posizione diventerà sempre più precaria”, ha dichiarato Dyer, che ha parlato in mandarino.

    Anche se gli Stati Uniti hanno raddoppiato le tariffe sui veicoli elettrici cinesi dal 25% al 100% e l’UE ha imposto tariffe fino al 38% sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi, le case automobilistiche cinesi continuano a trarre profitto. Dyer ritiene che queste tariffe probabilmente spingeranno i produttori cinesi di veicoli elettrici a orientarsi verso strategie di produzione locale in Europa, riducendo così i costi di trasporto.

    Attualmente, i veicoli elettrici di produzione cinese costano il 35% in meno rispetto ai veicoli analoghi delle case automobilistiche straniere. Mentre alcune aziende straniere cercano di penetrare nel mercato cinese collaborando con marchi locali, altre cercano di ridurre i prezzi. Tuttavia, Dyer avverte che senza un significativo cambiamento di strategia, le case automobilistiche straniere potrebbero faticare a mantenere una presenza a lungo termine sul mercato cinese.

    Il mese scorso, un analista di Bank of America ha raccomandato alle case automobilistiche statunitensi con sede a Detroit di uscire dalla Cina “il prima possibile” a causa del loro svantaggio nei confronti dei giganti cinesi dei veicoli elettrici. AlixPartners prevede che entro il 2030 i marchi cinesi controlleranno oltre il 70% del mercato NEV in Cina e un terzo del mercato automobilistico globale.

    Perché è importante

    Negli ultimi dieci anni, la Cina ha investito più di 230 miliardi di dollari nel settore dei veicoli elettrici. Questo massiccio investimento, unito a politiche interne favorevoli, ha dato alle case automobilistiche cinesi un vantaggio significativo rispetto ai concorrenti stranieri.

    Inoltre, i produttori cinesi di veicoli elettrici, come NIO Inc. (NYSE:NIO) e XPeng Inc. (NYSE:XPEV) stanno perfezionando i propri chip di guida intelligente. Questi progressi tecnologici potrebbero rafforzare ulteriormente la loro posizione sul mercato.

    In risposta all’aumento dei dazi doganali da parte dell’UE e degli Stati Uniti, i produttori cinesi di veicoli elettrici stanno esplorando mercati alternativi, tra cui l’Africa. Questa mossa strategica potrebbe aiutarli a mitigare l’impatto dei dazi e a continuare la loro traiettoria di crescita.

    Prezzo delle azioni

    Secondo Benzinga Pro, le azioni di Nio, Li Auto (NASDAQ:LI) e Xpeng quotate negli Stati Uniti hanno perso almeno il 40% quest’anno, mentre BYD (OTC:BYDDF), supportata da Warren Buffet, è in rialzo del 16,22%.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto tramite Shutterstock

    AlixPartners case automobilistiche Competizione globale mercato cinese NIO produzione locale Strategia EV tariffe EV Veicoli Elettrici Xpeng

    Continua a leggere

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    5 titoli da tenere d’occhio oggi prima dell’apertura di Wall Street

    “Nvidia è più economica di Costco”: l’analisi che spiazza i critici della bolla AI

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Elon Musk risponde alle critiche del suo pacchetto retributivo: ecco cosa ha scritto su X

    Fusione Tesla-xAI “inevitabile”? Le parole di Musk dopo il no degli azionisti

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    11/11/2025

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    11/11/2025

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    11/11/2025

    Notizie recenti

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    OVS acquista Kasanova: azioni in rialzo, ecco i dettagli dell’operazione

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    La “Crypto Queen” che sognava di essere una vera regina: oggi arriva la sentenza per truffa

    Google pronta a investire pesantemente in Germania

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.