Close Menu
    Notizie più interessanti

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    20/10/2025

    Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano

    20/10/2025

    Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4
    • Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano
    • Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti
    • Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”
    • Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi
    • Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì
    • Vicini all’accordo tra Leonardo, Thales e Airbus: cda straordinario sul progetto “Bromo”
    • Manovra, soldi dalle banche ma con aliquota scontata per usare utili a riserva. Titoli in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni statunitensi forti per l’inizio settimana

    Azioni statunitensi forti per l’inizio settimana

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline24/07/2023 Mercato Azionario 6 min. di lettura
    Azioni statunitensi forti per l’inizio settimana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I titoli azionari si apprestano a dare il via alla nuova settimana con un’atmosfera positiva, mentre gli operatori attendono con impazienza i prossimi risultati del settore tecnologico. Il mercato ha già messo in conto un rialzo di 25 punti base da parte della Federal Reserve durante la riunione di questa settimana.

    Tutti gli occhi sono puntati sulla dichiarazione politica della banca centrale dopo la riunione, con gli operatori che sperano in un potenziale cambio di rotta dopo la riunione di luglio.

    Segnali dal trading della scorsa settimana

    La scorsa settimana, i titoli delle blue-chip e delle small-cap hanno collaborato per creare una performance di mercato positiva, con il Dow Industrials che ha brillato per la decima sessione consecutiva.

    Tuttavia, i titoli tecnologici hanno subito una certa turbolenza a causa della reazione degli investitori alle relazioni sugli utili di giganti del settore come Tesla, Inc. (NASDAQ:TSLA) e Netflix, Inc. (NASDAQ:NFLX).

    La debolezza nei confronti dei titoli tecnologici di alto livello può essere attribuita anche al ribilanciamento dell’indice Nasdaq 100 per ridurre l’influenza dei titoli di alto profilo nell’indice.

    Performance degli indici statunitensi nella settimana terminata il 21 luglio

    Indice Performance (+/-) Valore
    Nasdaq Composite -0,75% 14.032,81
    Indice S&P 500 +0,69% 4.536,34
    Dow Industrials +2,08% 35.227,69
    Russell 2000 +1,51% 1.960,26

    Parola all’analista

    Secondo Quincy Crosby, Chief Global Strategist di LPL Financial, l’umore del mercato durante la settimana sarà probabilmente dettato in gran parte dagli utili del settore tecnologico.

    “Il test arriverà… con gli utili e le indicazioni delle mega-cap tecnologiche che potrebbero rivelarsi ancora più importanti della riunione della Fed”, ha detto l’analista.

    Le entrate di Microsoft Corp. (NASDAQ:MSFT) e Alphabet, Inc. (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG), entrambe previste per martedì, e Meta Platforms, Inc. (NASDAQ:META), prevista per mercoledì, sono fondamentali, ha detto.

    “Se gli orsi avranno la meglio la prossima settimana, con la debolezza specifica delle aziende disciplinata dal mercato, avranno dichiarato la vittoria che le ricche valutazioni dei mega-tech sono state prezzate per la perfezione che nemmeno un mercato adorante può premiare”, ha detto Crosby.

    Per quanto riguarda la riunione della Fed, l’analista ha detto che il mercato si aspetta che la Fed aumenti ancora i tassi, ma che si prenda una lunga pausa fino alla riunione di novembre, oppure che suggerisca o accenni che il 26 luglio è un “one and done”.

    I futures oggi

    Performance dei futures lunedì

    Futures Performance (+/-)
    Nasdaq 100 +0,32%
    S&P 500 +0,24%
    Dow +0,18%
    R2K +0,13%

    Nelle contrattazioni pre-market di lunedì, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) è salito dello 0,24% a 453,26 dollari e l’Invesco QQQ ETF (NASDAQ:QQQ) ha guadagnato lo 0,29% a 376,67 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Prossimi dati economici

    La settimana sarà ricca di dati, con al centro della scena la riunione di luglio del Federal Open Market Committee, il braccio della banca centrale preposto alla definizione della politica monetaria.

    La Fed inizierà una riunione di due giorni il prossimo martedì e la decisione non è prevista prima di mercoledì. Questa volta la banca centrale non pubblicherà il riepilogo delle proiezioni economiche, che include la curva a punti. Il presidente Jerome Powell terrà una conferenza stampa dopo la riunione per spiegare la decisione politica e le prospettive.

    Tra le altre notizie di primo piano che verranno diffuse in settimana vi sono la stima anticipata del PIL del secondo trimestre e i dati sul reddito e sulla spesa personale di giugno, due letture sulla fiducia dei consumatori e i dati sugli ordini di beni durevoli.

    Lunedì, S&P Global pubblicherà i dati flash dell’indice dei responsabili degli acquisti dei settori manifatturiero, dei servizi e composito per il mese di luglio. La triplice lettura è prevista per le 9:45 EDT. Gli economisti si aspettano che il PMI manifatturiero rimanga quasi piatto, in territorio di contrazione, a 46,4. Anche il PMI dei servizi dovrebbe rimanere invariato a 53,1 a luglio, in calo rispetto alla lettura di giugno (53,2).

    Il PMI composito è stimato a 54, in calo rispetto ai 54,4 di giugno.

    Il Tesoro metterà all’asta titoli a tre e sei mesi alle 11:30 EDT e titoli a due anni alle 13:00 EDT.

    Titoli in evidenza

    • Becton, Dickinson and Company (NYSE:BDX) è salita oltre il 5% nel trading pre-market dopo che l’azienda ha annunciato di aver ricevuto l’autorizzazione FDA 510 (k) per il suo sistema di infusione BD Alaris aggiornato. Questo sistema collega tutti i moduli del paziente per fornire ai team di cura una visione completa del paziente.
    • AMC Entertainment Holdings, Inc. (NYSE:AMC) è salita del 60% dopo che il CEO Adam Aron ha annunciato che l’azienda ha presentato una petizione rivista per un piano di conversione delle azioni per affrontare le preoccupazioni dei tribunali del Delaware riguardo agli altri azionisti.
    • Tesla è scesa di oltre l’1,30%, estendendo il ribasso di giovedì. Il CEO Elon Musk ha annunciato il cambio di nome della piattaforma di social media Twitter di sua proprietà in X.com.
    • La quotata Nvidia Corp. (NASDAQ:NVDA) è salita quasi dell’1%.
    • Chevron Corp. (NYSE:CVX) è avanzata oltre lo 0,75% dopo aver emesso una pre-annuncio positivo per il secondo trimestre e aver esteso l’età pensionabile del suo CEO.
    • Domino’s Pizza, Inc. (NYSE:DPZ) pubblicherà i risultati trimestrali prima dell’apertura del mercato.
    • Tra le società che presenteranno i loro bilanci dopo la chiusura del mercato vi sono NXP Semiconductors N.V. (NASDAQ:NXPI), Whirlpool Corp. (NYSE:WHR), Cleveland-Cliffs, Inc. (NYSE:CLF), Logitech International S.A. (NASDAQ:LOGI), Agilysys, Inc. (NASDAQ:AGYS) e F5, Inc. (NASDAQ:FFIV).

    Materie prime, obbligazioni e altri mercati azionari globali

    I futures del greggio sono saliti dello 0,90% a 77,76 dollari nelle prime ore della sessione europea di lunedì, dopo aver chiuso la settimana del 21 luglio a 77,07 dollari, in rialzo del 2,18%.

    Il titolo di riferimento del Tesoro a 10 anni è sceso di 0,026 punti percentuali al 3,813%.

    I titoli asiatici hanno registrato una seduta contrastata nella giornata di lunedì: il mercato giapponese ha guidato i rialzi, mentre i mercati di Hong Kong, Cina, Singapore, Australia e India hanno chiuso in rosso. La cautela in vista delle decisioni delle banche centrali di Stati Uniti ed Europa e la scarsa crescita della Cina hanno continuato ad essere il sottofondo.

    I mercati europei si sono mostrati nervosi a causa di una serie di dati sull’attività economica della regione, che sono risultati peggiori del previsto.

    Foto di ImageFlow su Shutterstock

    azioni statunitensi azioni tesla Dati economici Elon Musk Incontro FOMC Quincy Crosby tasso di interesse

    Continua a leggere

    Azioni AVGO: esplosione imminente grazie all’IA? Ecco cosa dice il report

    Immagini false generate dall’IA: diciassettenne denuncia ClothOff

    ChatGPT “per adulti”? Il nuovo aggiornamento che divide gli esperti

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    L’IA scatena il boom energetico e Goldman Sachs consiglia in quali titoli investire

    Azioni in vetrina: Cleveland-Cliffs e altre 4 gemme da monitorare questo lunedì

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    20/10/2025

    Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano

    20/10/2025

    Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4
    • Amazon Web Services down: problemi in tutto il mondo per i servizi online che lo usano
    • Rottamazione Quinquies: al via la sanatoria per 22 milioni di contribuenti
    • Stop al gas russo, via libera dei ministri Ue. Zelensky: “Vicini alla fine della guerra”
    • Banche italiane in rally: BPER, Pop Sondrio e BPM guidano i rialzi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.