Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ristrutturare casa: bonus edilizi dimezzati dal prossimo anno

    21/06/2025

    Pictet AM: le nuove rotte per la diversificazione globale rafforzano l’appeal dei mercati emergenti

    21/06/2025

    Hai ricevuto la NASpI? Attenzione: il rimborso 730 è a rischio se fai questo errore

    21/06/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ristrutturare casa: bonus edilizi dimezzati dal prossimo anno
    • Pictet AM: le nuove rotte per la diversificazione globale rafforzano l’appeal dei mercati emergenti
    • Hai ricevuto la NASpI? Attenzione: il rimborso 730 è a rischio se fai questo errore
    • Perché Man Group esprime un cauto ottimismo sull’economia del Regno Unito
    • Dal 2027 sale l’età pensionabile: il Governo correrà ai ripari?
    • PGIM: cosa devono aspettarsi gli investitori azionari da questo complesso panorama finanziario
    • Snam conquista Wall Street: il “segreto” della sua finanza sostenibile
    • Leonardo, BAE e Giappone: il “mostro” che ridefinirà i caccia del futuro
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 28 giugno
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga Italia
    Homepage » Le banche USA perdono 100 miliardi di depositi in tre settimane

    Le banche USA perdono 100 miliardi di depositi in tre settimane

    Bibhu PattnaikBy Bibhu Pattnaik30/10/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Le banche USA perdono 100 miliardi di depositi in tre settimane
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dati recenti rivelano un sostanziale esodo di depositi dalle banche USA, aumentando le preoccupazioni sulla tenuta delle istituzioni finanziarie del paese.

    100 miliardi di dollari spariscono dai depositi

    Secondo i dati economici della Federal Reserve, in sole tre settimane è avvenuta una sorprendente riduzione di 100 miliardi di dollari nei depositi custoditi nelle banche commerciali degli Stati Uniti.

    In particolare, i depositi sono scesi da 17.380 miliardi il 27 settembre a 17.280 miliardi il 18 ottobre.

    L’allarmante tendenza coincide con un sondaggio promosso dalla Federal Reserve. Coinvolgendo 25 partecipanti, tra cui esperti di mercato, accademici e strateghi di investimento, il sondaggio mirava a valutare la salute attuale e la traiettoria futura del settore bancario.

    Nonostante l’apparente stabilità del settore bancario dopo i problemi finanziari di inizio anno, la maggior parte dei partecipanti crede che le minacce imminenti persistano.

    Il rapporto infatti recita: “Sebbene i partecipanti al sondaggio abbiano notato che il settore bancario si è stabilizzato dopo il periodo di stress acuto di inizio anno, molti hanno evidenziato i rischi di nuove fuoriuscite di depositi dato che grandi porzioni di depositi rimangono non assicurati”.

    Il sondaggio ha anche evidenziato un’altra preoccupazione riguardante il settore immobiliare commerciale (CRE). Con i tassi di interesse fluttuanti e la diminuzione della domanda di spazi per uffici grazie alla crescente cultura del lavoro ibrido, il settore CRE è emerso come un potenziale fattore destabilizzante.

    I risultati hanno anche indicato che “i partecipanti hanno visto le piccole e medie banche domestiche come particolarmente vulnerabili a causa della loro maggiore concentrazione di esposizioni CRE, il che potrebbe portare a condizioni di prestito bancario più restrittive”.

    Tali preoccupazioni hanno gettato ombre sulle azioni bancarie, come Bank of America Corp (NYSE:BAC) e JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM), così come sugli ETF, come il Financial Select Sector SPDR Fund (NYSE:XLF) e il Vanguard Financials ETF (NYSE:VFH), con gli investitori che monitorano attentamente la situazione. Una prolungata fuga di depositi potrebbe indebolire le posizioni di liquidità delle banche, influenzando potenzialmente le loro capacità di prestito e la salute finanziaria complessiva.

    Questo contenuto è stato parzialmente prodotto con l’aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

    Foto: Shutterstock

    banche Depositi Stati Uniti

    Continua a leggere

    Home Depot prepara un’altra acquisizione multi-miliardaria: ecco i dettagli

    2 azioni che potrebbero affondare il tuo portafoglio a giugno

    I grandi nomi della finanza svelano i loro titoli preferiti: ecco le loro scelte

    Dividendi nel settore industriale: dove stanno puntando gli analisti

    I 3 titoli consumer che potrebbero esplodere questo trimestre

    Tesla svela una “nuova” Model Y? L’indiscrezione che scatena il web

    • Popolare
    • Recenti

    C’è un modo più intelligente di investire in Bitcoin? La tesi di Chanos

    16/06/2025

    Bitcoin, i prossimi mesi saranno decisivi: cosa succederà al prezzo?

    17/06/2025

    Previsione Dogecoin: l’obiettivo di $1,25 è realistico?

    18/06/2025

    Ristrutturare casa: bonus edilizi dimezzati dal prossimo anno

    21/06/2025

    Pictet AM: le nuove rotte per la diversificazione globale rafforzano l’appeal dei mercati emergenti

    21/06/2025

    Hai ricevuto la NASpI? Attenzione: il rimborso 730 è a rischio se fai questo errore

    21/06/2025

    Notizie recenti

    • Ristrutturare casa: bonus edilizi dimezzati dal prossimo anno
    • Pictet AM: le nuove rotte per la diversificazione globale rafforzano l’appeal dei mercati emergenti
    • Hai ricevuto la NASpI? Attenzione: il rimborso 730 è a rischio se fai questo errore
    • Perché Man Group esprime un cauto ottimismo sull’economia del Regno Unito
    • Dal 2027 sale l’età pensionabile: il Governo correrà ai ripari?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.