- I legislatori della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti stanno elaborando cinque disegni di legge di carattere antitrust, quattro dei quali mirano a regolamentare le Big Tech, e che potrebbero essere introdotti a breve, come riferito da Reuters.
- Due dei cinque progetti di legge riguardano problemi di piattaforme come Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN), accusati di creare uno spazio per vendere prodotti e di competere con gli stessi.
- Uno dei due disegni di legge potrebbe portare a imporre una sanzione del 30% del fatturato USA delle aziende colpite da favoritismi nei confronti dei prodotti di queste piattaforme; il secondo disegno di legge imporrebbe alle piattaforme di vendere qualsiasi attività che incentivi a promuovere i prodotti o le linee di business delle piattaforme stesse.
- Il terzo disegno di legge ha lo scopo di impedire a queste piattaforme di perseguire qualsiasi fusione a meno che non possano dimostrare che la società acquisita non sia un concorrente di alcun prodotto o servizio disponibile sulla piattaforma.
- Il quarto disegno di legge richiederà alle piattaforme di impostare una modalità di trasferimento dei dati degli utenti al fine di includere il trasferimento dei dati a un’azienda concorrente.
- Il quinto disegno di legge è analogo a una misura del Senato che aumenterà le somme imposte dal Dipartimento di Giustizia e dalla Federal Trade Commission (FTC) che utilizza per valutare le aziende più grandi, al fine di garantire la legittimità delle loro fusioni e di incrementare il budget delle agenzie.
- Ad ottobre del 2020 il comitato antitrust della Commissione giudiziaria della Camera ha rivelato gli sfruttamenti delle quattro grandi società tecnologiche, fra cui Google – consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) – Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Amazon e Facebook Inc (NASDAQ:FB), cercando di ottenere ampie modifiche alla legge antitrust.
- Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di giovedì, le azioni Amazon erano in calo dello 0,07% a 3.278,77 dollari.
ULTIME NOTIZIE
- Il confronto dell’high yield con le azioni: l’analisi di PGIM
- Banca Mps: l’Ops su Mediobanca accende i riflettori sul titolo
- 3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi
- Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?
- Azioni ENAV: il traffico aereo estivo spinge il titolo verso i 4€
- Altro che crisi degli Usa, la disoccupazione in calo spinge Wall Street su nuovi record
- Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA
- 2 azioni immobiliari ipervendute che puntano al rimbalzo a luglio