Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    21/05/2025

    Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale
    • Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM
    • Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale: a rischio il 30,2%
    • Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bill Gates: “Non Esageriamo” sull’energia consumata dall’IA

    Bill Gates: “Non Esageriamo” sull’energia consumata dall’IA

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro01/07/2024 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Bill Gates: “Non Esageriamo” sull’energia consumata dall’IA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il co-fondatore di Microsoft (NASDAQ:MSFT), Bill Gates, ha difeso il sostanziale aumento del consumo energetico dovuto ai sistemi di intelligenza artificiale, affermando che la tecnologia avrebbe compensato l’elevato utilizzo di elettricità.

    Cosa è successo

    Gates, intervenendo al Breakthrough Energy Summit di Londra, ha esortato gli ambientalisti e i governi a non reagire in modo eccessivo alla notevole energia necessaria per far funzionare i nuovi sistemi di IA generativa, come riportato venerdì dal Financial Times.

    Il co-fondatore di Microsoft ha sottolineato gli investimenti delle Big Tech nei sistemi di IA, che si prevede aumenteranno del 2-6% l’utilizzo di energia elettrica a livello globale.

    Tuttavia, Gates ritiene che l’IA accelererà una riduzione delle emissioni superiore al 6%, soprattutto grazie alla disponibilità dell’industria tecnologica a pagare un premio per l’energia pulita. “Le aziende tecnologiche sono disposte a pagare un premio e a contribuire all’avvio di capacità di energia verde”, ha dichiarato.

    Nonostante l’impatto ambientale dei centri dati, Gates, che ha lasciato il consiglio di amministrazione di Microsoft nel 2020 ma rimane consigliere, ha sottolineato che le aziende tecnologiche stanno guidando lo sviluppo e la diffusione dell’energia verde. Ha anche espresso preoccupazione per la disponibilità di una quantità sufficiente di elettricità verde per soddisfare la crescente domanda.

    “La quantità di elettricità verde di cui abbiamo bisogno per la transizione non arriverà alla velocità necessaria”, ha dichiarato.

    Tuttavia, per quanto riguarda le preoccupazioni sulla natura affamata di energia dell’IA, Gates ha detto: “Non esageriamo”.

    Perché è importante

    La conversazione sul consumo energetico dell’IA non è nuova. All’inizio di quest’anno, il CEO di Arm Holdings Plc. Rene Haas ha avvertito che i centri dati dell’IA potrebbero consumare fino al 25% dell’energia elettrica degli Stati Uniti entro il 2030 senza miglioramenti nell’efficienza energetica.

    Ad aprile, Gates ha anche discusso il ruolo dell’IA nella lotta al cambiamento climatico, consentendo agli scienziati di modificare geneticamente le mucche da carne, come evidenziato dalla scienziata dell’Università di Oxford Hannah Ritchie. Questa conversazione ha sottolineato il potere trasformativo dei dati nell’affrontare le sfide ambientali.

    Più recentemente, Gates si è impegnato a investire altri miliardi nei progetti nucleari di TerraPower, sottolineando la necessità di soluzioni avanzate di energia pulita per tenere il passo con la crescente domanda di elettricità. Gates ha dichiarato che senza questi investimenti, il Paese potrebbe rimanere indietro nel soddisfare il proprio fabbisogno energetico.


    Per ulteriori aggiornamenti su questo argomento, aggiungi Benzinga Italia ai tuoi preferiti oppure seguici sui nostri canali social: X e Facebook.


    Ricevi informazioni esclusive sui movimenti di mercato 30 minuti prima degli altri trader

    La prova gratuita di 14 giorni di Benzinga Pro, disponibile solo in inglese, ti permette di accedere ad informazioni esclusive per poter ricevere segnali di trading utilizzabili prima di milioni di altri trader. CLICCA QUI per iniziare la prova gratuita.


    Foto cortesia: Shutterstock

    Big tech Bill Gates Capacità Elettrica Consumo IA Emissioni Ridotte Energia pulita Intelligenza artificiale Microsoft Summit Energia Tecnologia Verde Transizione Elettrica

    Continua a leggere

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    Azioni difensive pronte a crescere: gli indicatori da monitorare

    Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?

    Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia

    Elon Musk e i piani per xAI: questo titolo tech che potrebbe esplodere

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    21/05/2025

    Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale

    21/05/2025

    Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale
    • Ecco la nuova strategia azionaria tematica di Edmond de Rothschild AM
    • Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”
    • Le imprese italiane invecchiano per il mancato ricambio generazionale: a rischio il 30,2%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.