Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025

    Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi

    13/09/2025

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    13/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    • Perché il dominio del dollaro non è destinato a sparire
    • Ray Dalio avverte: l’intelligenza artificiale accresce disuguaglianze e minaccia i lavoratori
    • S&P rivede il rating di Mediobanca. Lo spettro fusione e il delisting agitano Piazzetta Cuccia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il BRICS propone l’ingresso a sei nuovi membri

    Il BRICS propone l’ingresso a sei nuovi membri

    Benzinga NeuroBy Benzinga Neuro24/08/2023 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Il BRICS propone l’ingresso a sei nuovi membri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il BRICS ha invitato sei nazioni ad aderire, come deciso durante il summit tenutosi questa settimana a Johannesburg, riporta Arab News.

    Giovedì, il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha annunciato che Argentina, Egitto, Iran, Etiopia, Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti (EAU) sono stati invitati a unirsi al blocco. Le nuove adesioni entreranno in vigore il 1° gennaio.

    Questa è la prima volta dal 2010 che i paesi BRICS – Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – hanno deciso di espandere il loro gruppo. Il presidente degli emirati arabi Mohamed Bin Zayed e il presidente del Brasile Luiz Lula da Silva hanno accolto la decisione con favore.

    Il presidente russo Vladimir Putin ha accolto positivamente l’espansione e ha esortato una collaborazione immediata con i nuovi membri. Allo stesso modo, il primo ministro indiano Narendra Modi ha affermato che i nuovi membri rafforzeranno il blocco e forniranno nuovo impulso agli sforzi condivisi.

    Il presidente cinese Xi Jinping ha sottolineato l’influenza significativa delle nazioni BRICS, evidenziando il loro ruolo cruciale nel mantenere la pace e lo sviluppo mondiale.


     

    Realizzato da Benzinga Neuro, Modificato da Pooja Rajkumari


    Il sistema di generazione di contenuti GPT-4 Benzinga Neuro sfrutta l’ampio ecosistema di Benzinga, compresi i dati nativi, le API e altro ancora, per creare storie complete e tempestive per te. Scopri di più.


    Immagine tramite Shutterstock

    Arabia Saudita Argentina BRICS Emirati Arabi Uniti Etiopia Iran

    Continua a leggere

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate

    BlackRock esplora la tokenizzazione degli ETF per accesso 24/7 ai mercati

    3 azioni USA nel settore comunicazione guadagnano posizioni nei ranking di valore

    5 azioni USA sotto i riflettori questo venerdì: ADBE, RH, HUIZ, IBEX e FEIM

    Palantir incoronata regina dell’IA a Wall Street: è solo hype o solida realtà?

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo del Bitcoin sotto i $95.000? Sarebbe la fine del mercato rialzista

    07/09/2025

    Bitcoin è il re indiscusso degli ultimi 10 anni. Ma è troppo rischioso?

    06/09/2025

    Bitcoin e inflazione: la Fed ha deciso, che succede ora ai tuoi investimenti?

    08/09/2025

    Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre

    13/09/2025

    Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi

    13/09/2025

    Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)

    13/09/2025

    Notizie recenti

    • Bonifici istantanei: ecco che cosa cambia a partire dal 9 ottobre
    • Family office: preoccupano i conflitti geopolitici ma cresce la voglia di asset rischiosi
    • Il consiglio “noioso” che rende milionari (e nessuno vuole seguire)
    • Gli over 50 al lavoro sfondano per la prima volta quota 10 milioni
    • Adobe spinge sull’IA: ricavi record e oltre 29 miliardi di immagini generate
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.