Close Menu
    Notizie più interessanti

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    • Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer
    • Minerali del futuro: Aberdeen Investments indica perché e dove investire
    • L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, August 30
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bufera sui chip? Biden valuta restrizioni all’export in Cina

    Bufera sui chip? Biden valuta restrizioni all’export in Cina

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline12/09/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Bufera sui chip? Biden valuta restrizioni all’export in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    All’inizio di questo mese Nvidia Corporation (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices, Inc. (NASDAQ:AMD) hanno annunciato che il governo degli Stati Uniti ha limitato le esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale in Cina, suscitando preoccupazioni tra gli investitori tecnologici. Un nuovo report suggerisce che il prossimo mese potrebbero essere annunciate nuove restrizioni.   

    Cosa è successo 

    L’amministrazione Biden sta valutando la possibilità di ampliare le restrizioni sulle esportazioni di chip per l’intelligenza artificiale e di apparecchiature per la produzione di semiconduttori in Cina. Una decisione al riguardo potrebbe essere annunciata già il mese prossimo, ha riferito Reuters.

    Le nuove normative, secondo il report, si basano sulle restrizioni comunicate dal Dipartimento del Commercio all’inizio di quest’anno ai produttori statunitensi di apparecchiature per chip KLA Corporation (NASDAQ:KLAC), Lam Research Corporation (NASDAQ:LRCX) e Applied Materials, Inc. (NASDAQ:AMAT).    

    In precedenza, il governo aveva chiesto a queste società di procurarsi le licenze per l’esportazione in Cina di apparecchiature per la produzione di semiconduttori con nodi processore da 14 nm o meno. Anche le restrizioni imposte all’export di tecnologia AI verso la Cina potrebbero essere ampliate, afferma il report.

    L’estensione delle attuali normative includerà ulteriori azioni contro la Cina, ha riferito Reuters, che cita alcune delle fonti. Comunque, il report non esclude la possibilità che le restrizioni vengano modificate e/o pubblicate in una data successiva a quella prevista.

    Secondo il report, la decisione potrebbe avere un impatto negativo anche su Intel Corporation (NASDAQ:INTC) e su nuovi attori come Cerebras Systems, che si rivolgono anche ai mercati dell’informatica avanzata. 

    Il governo potrebbe imporre requisiti di licenza sui prodotti contenenti i chip oggetto di restrizioni, ha aggiunto il report. Ciò significa che aziende come Dell Technologies Inc. (NYSE:DELL) e Hewlett-Packard Enterprise Company (NYSE:HPE), che producono data center utilizzando questi chip, potrebbero essere soggette a restrizioni.    

    Leggi anche: 3 titoli da dividendo su cui puntare grazie al CHIPS Act 

    Perché è importante 

    La scelta di adottare una politica restrittiva nei confronti della Cina giunge in un contesto in cui il governo USA sta monitorando la crescita di Pechino nelle tecnologie in cui gli Stati Uniti mantengono ancora il dominio, ha riferito Reuters.

    Secondo una ricerca del Center for Strategic and International Studies, la Cina è il principale attore nell’assemblaggio, imballaggio e testing dei chip ed è al quarto posto globale per fabbricazione di wafer. Gli sconvolgimenti causati dal COVID-19 hanno avuto un impatto sulle forniture provenienti da quest’area geografica, mettendo sotto pressione le aziende tecnologiche statunitensi.

    A luglio il Congresso degli Stati Uniti ha approvato il CHIPS and Science Act al fine di rafforzare la progettazione e la produzione nazionali, proteggere la sicurezza degli Stati Uniti e rinvigorire la supply chain americana dei chip. La legge è stata approvata ai primi di agosto.  

    Movimento dei prezzi 

    Nella sessione pre-market di lunedì l’iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX) era in rialzo dello 0,38% a 377 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Intelligenza artificiale Produttori di chip Semiconduttori

    Continua a leggere

    2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?

    Titoli in evidenza: chi tenere e chi monitorare secondo Jim Cramer

    L’inflazione Usa resta alta: Fed pronta ad agire sui tassi d’interesse?

    Marvell cede la divisione auto, cambio strategico per puntare all’IA

    Futures USA in calo: 5 titoli da seguire oggi tra utili e sorprese

    Millennial protagonisti del boom finanziario: ecco quando arriverà il picco

    • Popolare
    • Recenti

    Crollo Bitcoin: svelata l’operazione che ha scatenato il sell-off

    25/08/2025

    DJT e una valanga di CRO: l’accordo che fa volare il mercato cripto

    26/08/2025

    Solana seguirà Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa potrebbe scatenare il prossimo rally

    25/08/2025

    Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”

    29/08/2025

    Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto

    29/08/2025

    Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?

    29/08/2025

    Notizie recenti

    • Schroders scruta oltre il vecchio dibattito sugli investimenti “attivi contro passivi”
    • Bitcoin potrebbe crollare a $93.000 se dovesse perdere questo supporto
    • Azioni Brunello Cucinelli in crescita: è il momento di “accumulare”?
    • 2 titoli consumer alle stelle: è il momento di prendere i profitti?
    • Azioni Tim ancora in calo: la partita con Iliad è davvero chiusa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.