Close Menu
    Notizie più interessanti

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    07/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    • Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi
    • Calo Stellantis: le previsioni di JP Morgan scoraggiano gli investitori
    • Per JP Morgan il dollaro resterà centrale nonostante la fase di debolezza andrà avanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, July 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » A che punto è lo sviluppo degli occhiali AR di Apple?

    A che punto è lo sviluppo degli occhiali AR di Apple?

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski14/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    A che punto è lo sviluppo degli occhiali AR di Apple?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questo è il secondo articolo di un approfondimento in due parti sullo sviluppo da parte di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) delle due linee di dispositivi per realtà mista (MR) in arrivo. Prima di continuare a leggere suggeriamo di dare un’occhiata al primo articolo di questa serie, nel quale spieghiamo i concetti di realtà aumentata (AR), realtà virtuale (VR), realtà mista (MR) e realtà estesa (XR). 

    Cosa è successo 

    L’anno prossimo Apple dovrebbe lanciare un visore di realtà virtuale con funzionalità passthrough AR per i professionisti al costo di 3.000 dollari, dopodiché si preparerà a introdurre i suoi ancor più ambiziosi occhiali AR per i consumatori generali; questa sarà la prima generazione di un dispositivo destinato a sostituire l’iPhone in futuro, al prezzo molto più accessibile di 499 dollari.

    Il colosso tecnologico di Cupertino lavora su AR e VR almeno dal 1995.

    Il dispositivo, che secondo le voci di corridoio si chiamerà Apple Glasses, dovrebbe essere molto più avanzato di qualsiasi altro prodotto sul mercato, con un fattore di forma simile agli occhiali normali e con entrambe le lenti dotate di display; ci sarà anche la possibilità di avere lenti da vista. Gli utenti saranno in grado di controllare il dispositivo con la gestualità delle mani. 

    Gli occhiali impiegheranno presumibilmente display micro OLED all’avanguardia prodotti dal titano tecnologico giapponese Sony Group Corp. (NYSE:SONY) con un tasso di risposta estremamente veloce, contrasto ultra elevato, un’ampia gamma di colori, alta luminanza e bassa riflettanza. I display dovrebbero avere una lunghezza di 0,5 pollici e avere una risoluzione di 1.280×960 pixel, corrispondente al componente ECX337A di Sony.  

    Questo display avrà una luminosità massima di 1.000 nit, un contrasto di 100.000:1 e un tasso di risposta di 0,01 millisecondi o inferiore: un contrasto così elevato consente alle informazioni aggiuntive di apparire senza soluzione di continuità, non come una sovrapposizione, in modo da godere di una vera esperienza AR.

    Esempi di display AR ad alto e basso contrasto. Fonte: FRAMOS  

    Gli occhiali, che probabilmente saranno immessi sul mercato come accessori per iPhone, mostreranno le informazioni e riceveranno i vari input, lasciando il lavoro di calcolo pesante all’iPhone così da fornire “un’esperienza ottica AR trasparente” mobile-first: in questo modo, tutto l’hardware pesante e ingombrante rimarrà fuori dagli occhiali, consentendo loro di essere sottili e di assomigliare a degli occhiali normali.

    Un’altra voce (perlopiù smentita) ha suggerito che Apple starebbe lavorando a una versione commemorativa e in edizione limitata degli occhiali AR chiamata “Steve Jobs Heritage”, che ricorda gli occhiali rotondi e senza montatura indossati dal suo leggendario fondatore e che probabilmente verrà lanciata nei prossimi anni.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Consumer Tech iPhone Occhiali AR Realtà aumentata Realtà mista Realtà virtuale

    Continua a leggere

    Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema

    IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato

    Bill Ackman, l’erede di Buffett? Ecco dove ha puntato i suoi soldi

    Robert Kiyosaki lancia l’allarme: l’AI sta per distruggere milioni di lavori

    Crollo delle azioni Tesla: la mossa di Musk non piace agli investitori

    Microsoft: il consiglio “choc” di un executive Xbox che fa infuriare il web

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”

    07/07/2025

    Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa

    07/07/2025

    Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri

    07/07/2025

    Notizie recenti

    • La risposta di TIM a Netflix e Disney+ si chiama “This City Is Ours”
    • Wall Street non vota per l’America Party di Musk, Tesla sprofonda in Borsa
    • Sciopero treni 7-8 luglio: due giorni di disagi per italiani e stranieri
    • Farmaci anti-obesità: vendite da record, ma c’è un problema
    • IPO a Hong Kong e accordo con Dubai: Pony AI sfida il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.