Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Chip Intel per data center con prestazioni raddoppiate

    Chip Intel per data center con prestazioni raddoppiate

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri29/08/2023 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Chip Intel per data center con prestazioni raddoppiate
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Intel Corp (NASDAQ:INTC) sta studiando un chip per data center di nuova generazione. Questo chip, il cui lancio è previsto per il 2024, promette di fornire una capacità di calcolo più che doppia per ogni unità di energia consumata, nel quadro degli sforzi globali per ridurre il consumo energetico.

    Intel ha presentato la sua ultima innovazione durante una conferenza sui semiconduttori all’Università di Stanford, nella Silicon Valley.

    L’atteso chip “Sierra Forest” di Intel presenterà probabilmente un impressionante aumento del 240% delle prestazioni per watt se confrontato con la sua attuale controparte per data center, come riporta Reuters.

    La settimana scorsa, il report trimestrale di Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) ha indicato che la mania per l’intelligenza artificiale è destinata a rimanere.

    Intel cerca di sfruttare l’aumento della domanda di chip innescato dalla corsa all’intelligenza artificiale che coinvolge i giganti della tecnologia, tra cui Apple Inc (NASDAQ:AAPL), Google di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) Meta Platforms Inc (NASDAQ:META), Amazon.Com Inc (NASDAQ:AMZN) e Microsoft Corp’s (NASDAQ:MSFT).

    L’industria globale dei chip per data center ha generato 11,7 miliardi di dollari nel 2022 e probabilmente raggiungerà 45,3 miliardi di dollari entro il 2032, registrando un CAGR del 14,6% dal 2023 al 2032.

    I data center, la spina dorsale del mondo online, sono noti per il loro elevato consumo energetico. Di conseguenza, i giganti tecnologici sono sempre più sotto pressione per mantenere o ridurre il loro consumo energetico, spingendo i produttori di chip a innovare e a estrarre più succo di elaborazione da ogni chip.

    Ampere Computing, un’ambiziosa startup fondata da ex dirigenti di Intel, è stata pioniera nel lancio di un chip ad alta efficienza energetica, pensato per le attività di cloud computing.

    I leader dell’industria Intel e Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD) non sono rimasti indietro, con AMD che ha lanciato il suo candidato a giugno. L’annuncio di Intel di lunedì ha ribadito che il suo chip “Sierra Forest” rimane in linea con il lancio del prossimo anno.

    Inoltre, Intel sta diversificando i suoi chip per data center in due segmenti distinti.

    Pur avendo prestazioni elevate, la versione “Granite Rapids” sarà più assetata di energia, a differenza della variante “Sierra Forest”, a basso consumo energetico.

    Ronak Singhal, illustre senior fellow di Intel, ha sottolineato che i clienti possono consolidare senza problemi il software legacy su un numero inferiore di server, consentendo un maggiore risparmio energetico con i prossimi chip.

    “Posso ottenere risparmi energetici spostando qualcosa che attualmente si trova su cinque, dieci o quindici server diversi in un unico nuovo chip”, ha spiegato Singhal.

    Questo approccio aumenterà la densità delle operazioni e ridurrà i costi di sistema per i clienti.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni INTC sono scese dello 0,51% a 33,44 dollari nell’ultimo controllo pre-market di martedì.

    Chip IA Consumo energetico Data center Intel Corporation Semiconduttori

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.