Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    • Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership
    • Vademecum per investire nel Nuovo Ordine Mondiale, multicentrico e multivalutario
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Cina si rafforza, l’Europa cala, Stati Uniti in vacanza

    La Cina si rafforza, l’Europa cala, Stati Uniti in vacanza

    Piero CingariBy Piero Cingari05/09/2023 Notizie Economiche 5 min. di lettura
    La Cina si rafforza, l’Europa cala, Stati Uniti in vacanza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mentre i mercati statunitensi erano chiusi per il Labor Day, l’annuncio di misure di stimolo in Cina ha portato un tanto atteso relief rally per le azioni sia nei mercati di Hong Kong che della Cina continentale.

    Al contrario, le crescenti preoccupazioni economiche in Europa sollevano cautela tra gli investitori, suggerendo che l’era dei profitti aziendali robusti potrebbe essere in declino.

    Nel mercato valutario, sia l’euro che la sterlina sono leggermente in rialzo, guadagnando rispettivamente lo 0,2% e lo 0,3%. Il greggio WTI ha raggiunto un massimo di 9 mesi a oltre 86$/barile lunedì, in rialzo dello 0,6%, sostenuto dalle prospettive di aumento della domanda cinese e dalle preoccupazioni sull’offerta di OPEC+. L’oro si è mantenuto stabile a 1.937$/oncia.

    Le azioni cinesi volano grazie all’impegno del governo verso gli stimoli

    Lunedì, l’indice Hang Seng, monitorato dal iShares MSCI Hong Kong Index Fund (NYSE:EWH), è aumentato del 2,51%, guadagnando 462,1 punti per chiudere a 18.844,2, raggiungendo un massimo di tre settimane. Questo aumento ha seguito la decisione di Pechino di permettere alle principali città di diminuire i pagamenti iniziali per i compratori di case e incentivare i prestatori a ridurre i tassi di interesse sui mutui in corso. Gli economisti di Morgan Stanley hanno anche suggerito che la Cina potrebbe allentare la politica fiscale e affrontare le preoccupazioni sul debito locale nei prossimi mesi.

    Vale la pena notare che Country Garden Holdings Co. Ltd. (OTCPK:CTRYY), un costruttore in difficoltà che affronta un periodo di grazia che termina il 5-6 settembre per 22,5 milioni di dollari di interessi dovuti, ha ottenuto l’approvazione dei creditori nel fine settimana per estendere la scadenza di un bond in yuan, risultando in un sostanziale aumento del valore delle sue azioni del 14,6%.

    Altri titoli offshore cinesi con ottime performance includono China Resources Land Ltd. (OTCPK:CRBJY) con un aumento del 9,7%, Semiconductor Manufacturing International Corp con un guadagno del 9,4% e China Overseas Land & Investment (OTCPK:CAOVY) in aumento del 8,3%. Inoltre, Tencent Music Entertainment Group (NYSE:TME) ha guidato i guadagni tra i grandi titoli tecnologici cinesi.

    I produttori cinesi di auto elettriche NIO Inc. (NYSE:NIO), Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) hanno raggiunto con successo i loro obiettivi di consegna di veicoli, in linea con le previsioni del terzo trimestre.

    L’Indice CSI 300, che rappresenta le azioni onshore della Cina, ha chiuso in rialzo del 1,5%, aggiungendosi ai guadagni del venerdì precedente.

    Grafico: Le azioni offshore cinesi registrano la sessione migliore in oltre un mese

    L’Europa fatica a mantenere i guadagni mentre riprendono le preoccupazioni economiche

    I principali mercati azionari europei hanno chiuso in rosso, con il pan-europeo Indice Euro Stoxx 50, seguito dall’ETF SPDR DJ Euro STOXX 50 (NYSE:FEZ), che ha chiuso in calo dello 0,2%, segnando il quarto giorno consecutivo in territorio negativo.

    A luglio 2023, il disavanzo commerciale della Germania è sceso a €15,9 miliardi rispetto ai €18,7 miliardi di giugno, mancando le aspettative di mercato di €18 miliardi. Questo calo è stato causato da una diminuzione delle esportazioni dello 0,9% e da un aumento delle importazioni dell’1,4% rispetto all’anno precedente.

    La scorsa settimana, l’indicatore di fiducia economica dell’Eurozona ad agosto 2023 è sceso per il quarto mese consecutivo a 93,3, al di sotto delle aspettative di 93,7 e segnando il livello più basso da novembre 2020. Inoltre, il PMI manifatturiero della Germania è rimasto invariato a 39,1 ad agosto 2023, il secondo livello più basso dal maggio 2020.

    Tra le azioni in movimento, Mercedes-Benz Group AG (OTCPK:MBGAF) ha registrato un guadagno dell’1% dopo aver presentato il nuovo Concept CLA Class, un importante passo nel mercato dei veicoli elettrici. La macchina vanta un’autonomia di 750 chilometri con una sola carica e un tempo di ricarica di 15 minuti. Altri performer di spicco includono ASML Holding N.V. (NASDAQ:ASML), in rialzo dello 0,8%, e Adidas AG (OTCPK:ADDYY).

    Al contrario, Compagnie de Saint-Gobain (OTCPK:CODYY) ha registrato un calo del 3,2%, e RWE AG (OTCPK:RWEOY) ha perso il 2%, classificandosi tra i peggiori performer della giornata.

    Nel frattempo, il gigante danese della salute Novo Nordisk A/S (NYSE:NVO) ha raggiunto nuovi massimi storici poiché l’azienda ha lanciato il suo farmaco per la perdita di peso Wegovy nel Regno Unito.

    Grafico: La corsa al rialzo dell’indice Euro Stoxx 50 si è interrotta

    I dati chiave da monitorare questa settimana negli Stati Uniti

    La prossima settimana negli Stati Uniti dovrebbe essere relativamente tranquilla in termini di rilascio di dati economici.

    L’attenzione sarà rivolta alla stima preliminare del PMI dei servizi ISM di mercoledì per agosto. Gli economisti prevedono un leggero calo dell’indicatore chiave dell’attività dei servizi da 52,7 a 52,5, anche se si prevede che rimanga in territorio espansivo.

    Altri dati da monitorare includono:

    • Ordini di fabbrica di luglio (mar.): -2,5% su base mensile previsto
    • IBD/TIPP Economic Optimism per settembre (mar.): 41,1 previsto; 40,3 precedente
    • Bilancia commerciale di luglio (mer.): previsto -68 miliardi
    • Tasso di interesse ipotecario MBA a 30 anni (mer.): 7,31% precedente
    • Richieste di sussidio di disoccupazione per la settimana che termina il 2 settembre 2023: consenso 233.000, precedente 228.000

    Foto: Shutterstock

    Azioni cinesi Azioni dell'eurozona Cina Europa

    Continua a leggere

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    Azioni Palantir poco mosse e i dettagli della nuova partnership

    Vuoi comprare azioni SpaceX, OpenAI ed Epic? Ecco come fare

    Prima Netflix, ora Apple: la F1 è la nuova gallina dalle uova d’oro

    Nvidia sarà anche la star, ma questo titolo AI è pronto al decollo

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    10/07/2025

    High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi

    10/07/2025

    Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?
    • High yield europei: Columbia Threadneedle guarda oltre i dazi
    • Giovedì nero: lo sciopero aereo mette a rischio 210.000 passeggeri
    • Assegno unico luglio 2025: quando arriva e quanto spetta
    • XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.