Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Le commissioni del Play Store sotto osservazione

    Le commissioni del Play Store sotto osservazione

    Rounak JainBy Rounak Jain21/07/2023 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Le commissioni del Play Store sotto osservazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Google di Alphabet Inc. (NASDAQ:GOOGL) è sempre più sotto esame da parte delle autorità di regolamentazione di tutto il mondo per le sue commissioni sul Play Store. Se Epic Games ha dato il via alle danze con la sua azione legale nel 2020, le autorità di regolamentazione di Australia, India e Corea del Sud, tra le altre, stanno stringendo le maglie.

    Cosa è successo

    Le autorità di regolamentazione di diversi Paesi del mondo stanno alzando il tiro sulle commissioni del Play Store di Google, sui sistemi di fatturazione e sulle pratiche anticoncorrenziali.

    Ad esempio, dal 2017 la sola Google è stata multata per 10,63 miliardi di dollari dalle autorità di regolamentazione e dai tribunali di tutto il mondo.

    A seguito della causa intentata da Epic Games nel 2020, quando Google e Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) hanno bandito Fortnite dai rispettivi app store, le autorità di regolamentazione di tutto il mondo hanno iniziato a controllare molto più da vicino le pratiche di queste due aziende.

    Ora c’è più pressione

    Ad esempio, la Commissione australiana per la concorrenza e i consumatori (ACCC) sta valutando una legge che consenta agli sviluppatori di app di offrire acquisti in-app senza dover sottrarre i loro guadagni per Google e Apple, come riporta The Guardian.

    “Se il nostro Paese non fa un passo avanti per dare potere a questo obbligo, non verrà offerto”, ha dichiarato il presidente dell’ACCC Gina Cass-Gottlieb.

    Attualmente, Google e Apple prendono fino al 30% delle vendite degli sviluppatori di app dai loro app store. Google ha ridotto la percentuale al 15% per un milione di dollari, dopodiché applica una tariffa più alta del 30%, ma gli sviluppatori dovranno iscriversi a questo programma in modo specifico.

    In India, un tribunale locale ha ordinato a Google di non rimuovere l’applicazione Disney+ Hotstar dal Play Store, come riporta Reuters. Il tribunale ha anche ordinato a Google di applicare una commissione significativamente inferiore, pari al 4%, sugli acquisti in-app nell’app, invece dell’11-26% che altrimenti addebita.

    Le autorità di regolamentazione sudcoreane hanno imposto una multa di 32 milioni di dollari a Google per le sue pratiche anticoncorrenziali volte a escludere un rivale locale. Le autorità di regolamentazione hanno anche obbligato Google a offrire sistemi di pagamento alternativi al proprio, dando agli sviluppatori di app la libertà di scegliere il sistema.

    Per contro, i Paesi Bassi hanno avuto poco successo finora: sono riusciti a convincere Apple a offrire sistemi di pagamento alternativi solo per le app di incontri.

    Ciononostante, il controllo normativo è in aumento e il Digital Markets Act dell’Unione Europea probabilmente costringerà Google e Apple a offrire opzioni di pagamento alternative.

    Resta da vedere se le due aziende che dominano il settore degli smartphone con il Google Play Store e l’App Store si adegueranno o se trascineranno oltre il processo.

    Apple App Store Commissioni Play Store Epic Games Google Indagini autorità regolamentari Software e app Tecnologia per i Consumatori

    Continua a leggere

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.