Close Menu
    Notizie più interessanti

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    06/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant
    • Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot
    • 3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio
    • Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso
    • Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”
    • Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk
    • Neuberger Berman non vede al momento segnali di stress nel credito
    • Leonardo inarrestabile: ordini record e nuovo scudo “Michelangelo”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Conflitto in Ucraina, Cina invoca approccio “ragionevole”

    Conflitto in Ucraina, Cina invoca approccio “ragionevole”

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal24/02/2022 Notizie Economiche 2 min. di lettura
    Conflitto in Ucraina, Cina invoca approccio “ragionevole”
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Cina ha dichiarato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che spera che tutte le parti in causa restino “ragionevoli” e “razionali”, dopo che mercoledì sera la Russia ha intrapreso un’azione militare in Ucraina.

    Cosa è successo

    L’ambasciatore cinese alle Nazioni Unite Zhang Jun, rivolgendosi al Consiglio di sicurezza dell’ONU, ha dichiarato: “La situazione in Ucraina è a un punto critico”.

    “La Cina ha prestato molta attenzione alla situazione”, ha detto Zhang, sollecitando moderazione da “tutte le parti” coinvolte.

    “Riteniamo che una porta per una soluzione pacifica alla questione ucraina non sia completamente chiusa, né dovrebbe esserlo”.

    L’ambasciatore cinese ha dichiarato: “Esiste un contesto storico complesso sulla questione ucraina e la situazione attuale è il risultato dell’interazione di molti fattori”.

    Leggi anche: Joe Biden risponde all’azione militare russa in Ucraina

    Perché è importante

    Questa settimana il Presidente russo Vladimir Putin si è rivolto al suo popolo fornendo un resoconto revisionista della storia dell’Ucraina. Nel suo discorso, Putin ha affermato che l’Ucraina è stata una creazione del leader sovietico Vladimir Lenin dopo la rivoluzione del 1917, secondo un report di NBC News.

    In un articolo pubblicato dal People’s Daily (il giornale ufficiale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese), intitolato “La Cina gestisce la complessa crisi dell’Ucraina con cautela, in linea di principio”, gli autori hanno evidenziato gli stretti legami strategici con la Russia.

    “La situazione mostra che la Russia ha visto attraverso la debolezza dell’Occidente guidato dagli Stati Uniti e ha deciso di intraprendere azioni più dirette per spingere gli Stati Uniti e la NATO a rispondere alle sue preoccupazioni in materia di sicurezza; riconoscendo le due regioni come stati sovrani, le forze russe sarebbero apertamente in grado di entrare nelle regioni”, come riporta il People’s Daily.

    Mercoledì notte Putin ha annunciato un’”operazione militare speciale” in Ucraina: in seguito all’annunci, si sono avvertite esplosioni nella capitale Kiev e in altre città del Paese.

    I futures USA hanno perso molto terreno in seguito all’invasione; al momento della pubblicazione, i futures sull’S&P 500 erano in calo dell’1,8% a 4.225,50 e quelli sul NASDAQ perdevano il 2,6% a 13.037,49; mercoledì l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso in ribasso dell’1,8% a 421,95.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Cina Crisi Russia-Ucraina Vladimir Putin

    Continua a leggere

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    Airbnb, Robinhood Markets e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Rally di Eli Lilly: l’accordo con Trump spiazza anche Novo Nordisk

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Tesla Roadster: la svolta è vicina? Ecco tutto quello che sappiamo

    • Popolare
    • Recenti

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Bitcoin rischia di crollare sotto i 100.000 dollari? Ecco cosa ne pensano gli analisti

    31/10/2025

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    06/11/2025

    Notizie recenti

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    “È troppo costosa”: Jim Cramer boccia questo fast-casual restaurant

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    3 nomi del settore tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio

    Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso

    Trimestrale Mediobanca: pesa l’utile in calo, azioni in rosso

    Tim: “Colloqui in corso con Nvidia”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.