Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cani in aereo, via libera a quelli di grossa taglia in cabina: impatto milionario sul pet travel

    17/09/2025

    Elon Musk sorprende ancora: “xAI può raggiungere l’AGI con Grok 5”

    17/09/2025

    Mediobanca, continua la vendita di azioni da parte dei top manager. Ceduti altri 177 titoli

    17/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cani in aereo, via libera a quelli di grossa taglia in cabina: impatto milionario sul pet travel
    • Elon Musk sorprende ancora: “xAI può raggiungere l’AGI con Grok 5”
    • Mediobanca, continua la vendita di azioni da parte dei top manager. Ceduti altri 177 titoli
    • Azioni Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi dopo la fine del buyback?
    • Pechino intima alle sue aziende di non comprare più chip Nvidia
    • ETF su DOGE in arrivo giovedì? Intanto guadagna il 12% in 7 giorni
    • Commerzbank replica a Unicredit: “Avere un concorrente al 30% non è soddisfacente”
    • Euro digitale bloccato: i timori che rallentano il progetto della BCE
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, September 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Confronto tra NVIDIA e AMD sul piano delle criptovalute

    Confronto tra NVIDIA e AMD sul piano delle criptovalute

    Mehab QureshiBy Mehab Qureshi01/11/2023 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Confronto tra NVIDIA e AMD sul piano delle criptovalute
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le società di semiconduttori NVIDIA Corp (NASDAQ:NVDA) e Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD), note per le loro unità di elaborazione grafica (GPU), hanno visto le loro quotazioni azionarie beneficiare del boom delle criptovalute.

    Cosa è successo

    Queste GPU, originariamente progettate per la grafica dei videogiochi di fascia alta, sono ora diventate essenziali per le applicazioni ad alta intensità di calcolo come i data center, l’intelligenza artificiale e la creazione di asset crittografici.

    La crittografia e la creazione di blockchain richiedono una notevole potenza di calcolo, rendendo le GPU la scelta ideale per questi compiti. Nel 2018, con l’impennata dei prezzi delle criptovalute, i minatori si sono precipitati ad acquistare GPU, facendo salire i prezzi delle azioni di Nvidia e AMD. Le GPU hanno svolto un ruolo fondamentale nella creazione e nella gestione delle criptovalute, al punto che Nvidia ha persino introdotto una linea di chip dedicata specificamente al mining di criptovalute all’inizio del 2021.

    L’approccio Merge e Proof-of-Stake

    Il 15 settembre 2022 la Fondazione Ethereum ha completato il processo “The Merge”, ovvero il passaggio di Ethereum da un meccanismo di consenso Proof-of-Work (PoW) a Proof-of-Stake (PoW).

    Con questo sviluppo, la convalida di nuovi blocchi di transazioni non si basa più sul mining hardware, rendendo superflui i milioni di schede grafiche di fascia alta precedentemente utilizzate a questo scopo. Di conseguenza, si prevedeva che un gran numero di queste GPU avrebbe invaso il mercato delle schede usate.

    Tuttavia, a partire dal 2023, il settore dell’IA ha registrato una notevole impennata. Con l’apprendimento automatico in prima linea, le applicazioni di IA sono penetrate in diversi settori, catturando l’attenzione degli investitori e alimentando il successo del settore.

    Secondo PwC, il potenziale impatto economico dell’IA è notevole, con un contributo previsto di 15,7 trilioni di dollari all’economia globale entro il 2030. Questa proiezione comprende un aumento della produttività di 6,6 trilioni di dollari e un’impennata dei consumi di 9,1 trilioni di dollari.

    La SEC approverà finalmente il tanto atteso ETF spot su Bitcoin? Chiedetelo direttamente agli esperti del settore all’evento Future of Digital Assets di Benzinga che si terrà a New York il 14 novembre 2023. Partecipate alle discussioni e non sarete solo spettatori passivi. Non lasciatevi sfuggire questa occasione: assicuratevi subito i biglietti scontati early bird!

    Esaminando la performance di AMD e NVDA all’indomani di “The Merge”, analizziamo quale di questi titoli è emerso come il competitor più forte.

    NVDA vs AMD: confronto tra i prezzi e le prestazioni

    In termini di performance, sia Nvidia (NVDA) che AMD hanno registrato variazioni significative dei loro prezzi azionari nell’ultimo anno.

    Al 15 settembre 2022, il prezzo delle azioni di NVDA è aumentato del 215,61% (da 129,21 a 407,8 dollari), mentre quello di AMD è salito del 28,49% (da 76,66 a 98,5 dollari).

    NVDA o AMD: performance a 1 anno (Foto: Benzinga)

    NVDA vs AMD: Confronto dei rendimenti

    Per quanto riguarda i rendimenti, un investimento di 1000 dollari in NVDA avrebbe portato a un valore finale di 3156,08 dollari, mentre lo stesso investimento in AMD avrebbe fruttato 1284,89 dollari.

    NVDA o AMD: quale offre migliori rendimenti? (Foto: Benzinga)

    Movimento congiunto di NVDA e AMD

    Storicamente, NVDA e AMD hanno condiviso una correlazione ragionevolmente elevata nei movimenti dei loro prezzi azionari. Il coefficiente di determinazione (R2) tra i due titoli è stato calcolato pari a 0,8464, il che suggerisce una forte relazione tra le loro fluttuazioni di prezzo.

    NVDA e AMD si muovono spesso insieme? (Foto: Benzinga)

    Movimento dei prezzi

    Al momento della scrittura, ETH viene scambiato a 1.785,941 dollari con un aumento dello 0,66% nelle ultime 24 ore, secondo Benzinga Pro. Durante la sessione di martedì, AMD ha chiuso a 98,50 dollari, registrando un guadagno positivo di 2,32 dollari (2,41%), mentre Nvidia ha chiuso a 407,80 dollari, registrando un leggero calo di 3,81 dollari (0,93%).

    Fonte immagine – Shutterstock

    AMD Ethereum GPU Intelligenza artificiale investimenti in criptovalute NVIDIA

    Continua a leggere

    Elon Musk sorprende ancora: “xAI può raggiungere l’AGI con Grok 5”

    ETF su DOGE in arrivo giovedì? Intanto guadagna il 12% in 7 giorni

    Futures USA in rialzo: ecco i titoli da monitorare oggi a Wall Street

    Forex: euro ai massimi da 4 anni sul dollaro in attesa della Fed

    Azioni Ford poco mosse, ma in Germania arriva una decisione pesante

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin punta a un “impressionante rally”: ecco cosa potrebbe innescarlo

    10/09/2025

    Bitcoin torna a superare i 115.000$, Ethereum in forte rialzo con mercato in “Avidità”

    12/09/2025

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Cani in aereo, via libera a quelli di grossa taglia in cabina: impatto milionario sul pet travel

    17/09/2025

    Elon Musk sorprende ancora: “xAI può raggiungere l’AGI con Grok 5”

    17/09/2025

    Mediobanca, continua la vendita di azioni da parte dei top manager. Ceduti altri 177 titoli

    17/09/2025

    Notizie recenti

    • Cani in aereo, via libera a quelli di grossa taglia in cabina: impatto milionario sul pet travel
    • Elon Musk sorprende ancora: “xAI può raggiungere l’AGI con Grok 5”
    • Mediobanca, continua la vendita di azioni da parte dei top manager. Ceduti altri 177 titoli
    • Azioni Intesa Sanpaolo: cosa aspettarsi dopo la fine del buyback?
    • Pechino intima alle sue aziende di non comprare più chip Nvidia
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.