Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, July 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Cosa serve a Netflix per continuare a sovraperformare?

    Cosa serve a Netflix per continuare a sovraperformare?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline10/12/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Cosa serve a Netflix per continuare a sovraperformare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) è riuscita a rimanere a galla nonostante il fiato sul collo della concorrenza; un analista di Morgan Stanley ha analizzato ciò che serve all’azienda per continuare a sostenere la sovraperformance.

    Cosa dicono gli analisti su Netflix

    Benjamin Swinburne fornisce alle azioni Netflix un rating Overweight e un target price di 700 dollari, con il prezzo obiettivo che suggerisce un rialzo di circa il 12% rispetto ai livelli attuali.

    La tesi su Netflix

    Lo sfruttamento dei contenuti è la maggior opportunità per Netflix di avere un futuro redditizio nello streaming e una sovraperformance delle sue azioni, ha dichiarato in una nota Swinburne; i contenuti rappresentano la maggior area di investimento annuale dell’azienda, con l’ammortamento di questo segmento che supera il 40% dei ricavi e circa il 60% del costo dei ricavi, ha osservato l’analista.

    L’esperto di Morgan Stanley ha affermato che il MOL di Netflix deve superare il 40% per poter raggiungere il livello dei margini EBIT osservato nelle attività televisive che si sono ingrandite nel passato.

    Negli ultimi tempi, ha affermato Swinburne, la rapida transizione verso un’attività di produzione integrata verticalmente e sempre più locale, nonché l’arricchimento della pipeline di contenuti dopo la pandemia di COVID-19, hanno appesantito i margini lordi della società.

     

    Il costo dei contenuti per iscritto è cresciuto, anche se il mix si è spostato dalle licenze alle produzioni poiché Netflix ha costruito il proprio studio, spiega l’analista, che poi aggiunge come la costruzione dello studio sia avvenuta a un ritmo straordinario e di recente abbia fornito un’importante spinta alle produzioni in lingua straniera, come la serie tv sudcoreana Squid Game.

    “La costruzione del proprio studio globale/locale non sarà mai ‘finita’, ma sono state predisposte molte infrastrutture e Netflix ha trascorso diversi anni ad aumentare il volume dei contenuti in tutti i generi e i mercati”, ha dichiarato l’analista nella nota.

    Questo aspetto indica che tale crescita della spesa potrebbe rallentare, ha aggiunto Swinburne.

    Nel terzo trimestre c’è stata una forte ripresa della spesa per i contenuti legata alla pandemia, come dimostrano i 9,8 miliardi di dollari per i contenuti (sia in fase di produzione che di sviluppo) presenti sullo stato patrimoniale, ha spiegato l’analista; questa spesa, secondo Swinburne, impatterà il conto economico nel 2022 e oltre.

    In vista del 2023, lo sfruttamento delle produzioni internazionali e l’affievolirsi dell’impatto legato alla ricarica dei contenuti da COVID-19 potrebbero portare a un’espansione del margine lordo e alla sovraperformance delle azioni, ha affermato Swinburne.

    Secondo l’esperto di Morgan Stanley, Netflix Games rappresenta una potenziale area di reinvestimento nei contenuti che potrebbe estromettere la leva sui contenuti o limitarla complessivamente.

    La strategia è quella di promuovere un maggiore coinvolgimento attraverso il gaming, sostenendo un minore tasso di abbandono e una capacità più elevata di determinazione dei prezzi, in definitiva, portando a un maggior earnings power a lungo termine, ha concluso l’analista.

    Movimento dei prezzi di NFLX

    Giovedì sera le azioni Netflix hanno chiuso in ribasso del 2,72% a 611 dollari.

    Leggi anche: Netflix, dal segmento gaming ci guadagnerà anche Apple

    Foto: Free Stocks tramite Unsplash

    Benjamin Swinburne Morgan Stanley

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.