Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cosa comporterebbe per gli investitori una “seconda ondata” di COVID-19?

    Cosa comporterebbe per gli investitori una “seconda ondata” di COVID-19?

    Wayne DugganBy Wayne Duggan22/06/2020 COVID-19 3 min. di lettura
    Cosa implicherebbe per gli investitori una “seconda ondata” di COVID-19?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Venerdì, il recupero del mercato azionario ha mostrato nuovi progressi, ma gli ultimi dati inerenti al COVID-19 aumentano le preoccupazioni relative a una possibile seconda ondata di contagi imminente (o anche solo un’altra cresta della prima ondata), proprio mentre l’economia USA sta riaprendo i battenti. Se queste preoccupazioni finissero per tradursi in un nuovo lockdown economico, alcuni dei titoli che hanno performato meglio dai minimi di marzo potrebbero subire nuove batoste.

    Giovedì, gli Stati Uniti hanno riportato 27.700 nuovi casi di coronavirus e la media a sette giorni per i nuovi casi è aumentata del 15% rispetto a una settimana fa. I casi, osservati in 27 stati diversi, sono incrementati almeno del 5% su base settimanale, secondo la Johns Hopkins University.

    Se la riapertura delle attività economiche negli Stati Uniti deragliasse o se una seconda ondata di COVID-19 colpisse la nazione, è probabile che molti degli stessi titoli che hanno sottoperformato durante la prima fase di declino economico sarebbero colpiti da una seconda ondata di vendite.

    I titoli migliori e peggiori legati al COVID-19

    Il settore di gran lunga più colpito del mercato, dal picco di febbraio al minimo di marzo, è stato quello energetico. Dal 19 febbraio al 23 marzo, l’Energy Select Sector SPDR (NYSE:XLE) è sceso del 57%, mentre l’SPDR S&P Oil & Gas Explore & Prod. (NYSE:XOP) è diminuito del 60,5% e il VANECK VECTORS/OIL SVCS ETF NEW (NYSE:OIH) ha registrato un ribasso del 70%.

    Sebbene le vendite in quel periodo avessero coinvolto tutti i settori del mercato, alcuni di questi avevano tenuto relativamente bene, soprattutto rispetto ai titoli energetici. Ad esempio, il VanEck Vectors Gold Miners ETF (NYSE:GDX) era sceso di appena il 26,2%, il Consumer Staples Select Sect. SPDR (NYSE:XLP) aveva registrato una diminuzione del 24,5% e l’iShares NASDAQ Biotechnology Index (NASDAQ:IBB) aveva osservato un calo del del 21%.

    Se una seconda ondata di coronavirus si traducesse ancora una volta in una brusca caduta della domanda di petrolio, titoli sottoperformanti come TechnipFMC PLC (NYSE:FTI) e Noble Energy, Inc. (NASDAQ:NBL) potrebbero essere tra quelli maggiormente puniti. Inoltre, anche i titoli delle navi da crociera, come Norwegian Cruise Line Holdings Ltd (NYSE:NCLH) e Carnival Corp (NYSE:CCL), sono stati fra quelli caratterizzati dalle peggiori performance durante l’ondata iniziale dei contagi da COVID-19.

    Infine, titoli di rivenditori al dettaglio come Coty Inc (NYSE:COTY) e Nordstrom, Inc. (NYSE:JWN) sono stati devastati durante il primo round di chiusure di negozi.

    Il punto di vista di Benzinga

    La reazione economica, e con essa quella del mercato, a una potenziale seconda ondata di focolai di COVID-19 dipenderà in definitiva da due fattori.

    La gravità dell’ondata sarà probabilmente il fattore principale, ma anche la volontà (o la potenziale assenza di quest’ultima) da parte di imprenditori, politici e consumatori di chiudere il Paese una seconda volta svolgerà un ruolo importante nell’impatto economico determinato da una possibile seconda ondata di Covid.

    Coronavirus Covid-19

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.